Vi proponiamo 1050 libri
![]() |
Animali, angeli e macchine 1
Collana: Comunicazione e oltre (9) Animali, angeli, macchine costituiscono le tre pietre di paragone di volta in volta adottate da linguisti, filosofi del linguaggio e studiosi di teoria cognitiva per costruire in modo differenziale le loro teorie sul linguaggio e sulle facoltà umane, nel corso di una storia millenaria di ... |
|
![]() |
Passive Synthesis and Life-World
Collana: Filosofia (91) Cos'è il mondo della vita? In che modi si può dire che è dato e in che modi è costituito? Perché vogliamo farne una scienza se le scienze obiettive sono responsabili di una perdita di significato? Che ruolo ha il concetto di orizzonte nella percezione e nel tema della sintesi passiva? E qual è ... |
|
![]() |
Machiavelli: immaginazione e contingenza
Collana: Il Tutto e la Parte (6)
Il diavolo, in inglese, è chiamato anche Old Nick, con esplicito riferimento all'inclassificabile pensiero di Machiavelli che questo libro prova a pensare assumendone l'ambiguità (talvolta solo apparente) quale peculiare cifra teoretica. La prospettiva che ha guidato gli autori ... |
|
![]() |
Friedrich Hölderlin
Collana: Philosophica (29)
Il motivo politico nel pensiero di Friedrich Hölderlin è stato sollevato all'attenzione della ricerca verso la fine degli anni '60 e ha goduto di un interesse pressoché esclusivo per tutto il decennio seguente, animato da accese dispute sul presunto giacobinismo ... |
|
![]() |
Fenomeni fondamentali dell'esistenza umana
Collana: Filosofia (90)
In che misura l'uomo può diventare tema e problema di una conoscenza di sé? La risposta che il fenomenologo, allievo di Husserl, e pedagogo Eugen Fink tenta di dare in queste lezioni, tenute nel semestre estivo 1955 presso l'Università di Freiburg, concepisce lo studio ... |
|