Vi proponiamo 1050 libri
![]() |
Gianni Vattimo
Collana: philosophica (33) Il nichilismo come chance di salvezza, la secolarizzazione come verità del cristianesimo, l'oltreuomo come nuova forma di vita del mondo globalizzato. Sono questi alcuni temi principali del pensiero di uno dei maggiori filosofi del nostro tempo, Gianni Vattimo. Allievo di Luigi Pareyson e ... |
|
![]() |
Due tentativi ermeneutici
Collana: Filosofia (85) Se Nietzsche porta a compimento la metafisica, il pensiero che ciò comprende è già, solo per questo, non più metafisico. Valutare la portata di quest'ulteriorità – che riassume la posizione fondamentale di Heidegger su Nietzsche – ha significato, nel primo tentativo, confrontarsi con l'idea di ... |
|
![]() |
Tra Goethe e Nietzsche: la frontiera tra l'uomo e Dio
Collana: Filosofia (93) La frontiera tra uomo e Dio: ovvero un grandioso scenario, esistenziale e cosmico, che, tra Goethe e Nietzsche, ha espresso il rifiuto del limite come dimensione dell'uomo. Una rivisitazione dell'irreligiosa empietà e della sua imprecazione contro Dio e contro l'uomo emblema del finito. Un ... |
|
![]() |
Democrazie e fondamentalismi
Collana: Filosofia (92) Le ragioni che hanno spinto a intraprendere una ricerca su due categorie così impegnative quali quelle di democrazia e fondamentalismo attengono al tentativo di comprendere la natura dei processi di trasformazione sociale, politica e culturale in epoca di globalizzazione… Il nodo problematico ... |
|
![]() |
La discoverta del vero Omero seguita dal Giudizio sopra Dante
Collana: Il Mito. Testi e saggi (2) Che cosa è la "discoverta" del vero Omero nella Scienza nuova? E' un fatto straordinario che Vico abbia collocato nel mezzo del suo capolavoro, ad occupare tutto il terzo dei cinque libri di cui è composto, questo suo gioiello, che fa quasi un'opera a sé. Parallelamente, è venuto svolgendo nel ... |
|