Vi proponiamo 1050 libri
![]() |
Un progetto a lungo termine
Collana: fuori collana (0) Il volume raccoglie vari scritti ed informazioni sui laboratori "Giocare con l'Arte" di Bruno Munari, offrendo al pubblico una panoramica su quanto realizzato in Italia e all'estero. ... |
|
![]() |
Estetica e eterodossia in Spinoza
Collana: philosophica (22) In che modo la lapidaria critica del pulchrum che Spinoza opera può motivare - piuttosto che sconsigliare - un interesse per l'"estetica" spinoziana? Questo libro intende mostrare come il rapporto di esclusione tra Spinoza e l'estetica sia direttamente collegato alla componente "ortodossa" ... |
|
![]() |
Antichi e moderni
Collana: philosophica (23) I saggi proposti in questo volume hanno in comune l'indagine sui modi in cui la filosofia si esprime. Nei diversi campi e modi di una ricerca che si svolge tra passato e presente si vuol mostrare al lettore come pensatori e poeti in epoche differenti abbiano escogitato nuove forme simboliche ... |
|
![]() |
Conversazioni per Alberto Gajano
Collana: fuori collana (0) Partecipano a questo volume: Elisa Angelini, Ginevra Bompiani, Giuseppe Cambiano, Paolo Cristofolini, Aldo Giorgio Gargani, Andrea Ginzburg, Carlo Ginzburg, Sergio Landucci, Eugenio Lecaldano, Fiorinda Li Vigni, Giuseppe Maffei, Alessandro Mazzone, Filippo Mignini, Odile Redon, Emanuela ... |
|
![]() |
La giustizia e la forza
Collana: philosophica (18) Discutiamo ogni giorno sulle molteplici relazioni, palesi o mascherate, tra la giustizia, la forza e l'utilità di chi governa o detiene un potere. Nella storia della filosofia, la tesi più radicale a questo proposito è quella che Platone attribuisce al sofista Trasimaco: "la giustizia è l'utile ... |
|