Vi proponiamo 1081 libri
![]() |
Senso e crisi
Collana: Incontri. Collana di Psicopatologia e Fenomenologia (2) info: http://www.edizioniets.com/anteprime/88-467-1205-6_Leoni/ Il corpo e il mondo, questa mano destra e questa sinistra, questi miei occhi che osservano, queste parole che raccontano e descrivono (e anche si raccontano e si descrivono). Ogni volta accade, in quelle “occasioni”, qualcosa come ... |
|
![]() |
Niccolò Cusano nel suo tempo
Collana: filosofia (74)
Niccolò Cusano, (1401-1464) giurista, diplomatico, cardinale è, insieme, il filosofo più originale del Quattrocento europeo. Non solo pensa che la terra si muove ed è una «nobile stella», ma affida i suoi pensieri più audaci a un idiota, a un ... |
|
![]() |
L’informale
Collana: philosophica (15) info: http://www.edizioniets.com/anteprime/88-467-1167-X_Godani/ A partire da un confronto con l’estetica, la riflessione politica e la filosofia del Novecento – da Wölfflin a Worringer, da Benjamin e Schmitt a Canetti e Foucault, da Bergson e Merleau-Ponty a Simondon e Deleuze – si tenta una ... |
|
![]() |
Cos’è la religione oggi?
Collana: domande dal quotidiano (4)
Che cos’è la religione oggi? Una domanda dal quotidiano antica quanto attualissima. Quali gli effetti sulla religione dei processi globalizzanti? Dalla rivincita delle religioni istituzionali sulla dimensione privata e dei fondamentalismi sulla cura ... |
|
![]() |
Realismo semantico e intersoggettività
Collana: Filosofia (73) Realismo semantico è la posizione epistemologica qui proposta dopo un percorso storicamente stratificato attraverso le principali tappe della filosofia moderna. L’intento è quello di recuperare, mediante suggestioni concettuali tratte dalla filosofia contemporanea, specificamente dall’area ... |
|