Ricerca avanzata
Home Catalogo Politica, Società, Comunicazione

Politica, Società, Comunicazione

Vi proponiamo 306 libri

La scuola sotto il genere della commedia
Rappresentazioni della scuola pubblica italiana: studio su sette casi

Autore:  Roberto Sandrucci

Collana:  Le spighe. Scritture tra scuola e educazione (4)

Ridere della scuola, oltre ad essere una moda commerciale remunerativa, può essere una strategia politica perseguita allo scopo di delegittimare la scuola pubblica e, nel contempo, non affrontare responsabilmente i problemi che la affliggono: sia quelli interni di organizzazione e di strutture, ...


La musa di Saussure
Autore:  Apollonio Discolo

Collana:  L'isola di Ferdinando. Collana di linguistica (2)

Il suo devoto è svanito un secolo fa. Da allora, la musa di Saussure (si dirà la linguistica?) è apparsa qui e là, fugacemente. La sua inarrivabile acutezza, la sua bellezza arcana hanno incantato chi l’ha intravista. A chi firma queste pagine è parso talvolta d’incrociarla, per caso e fuori ...


Insegnare nella scuola secondaria
Per una declinazione della professionalità docente

Autore:  aa.vv.
A cura di  Simonetta Ulivieri
Introduzione di  Simonetta Ulivieri

Collana:  Scienze dell'educazione (150)

La formazione dei docenti è una priorità nell’agenda di qualsivoglia governo. Non è la sola, certamente, ma è una delle principali variabili che determinano la qualità del sistema formativo stesso, all’interno del quale viene data realizzazione al diritto universale all’apprendimento. Non solo ...


O libertade o morte!
L'epopea risorgimentale di Buti

Autore:  Daniela Bernardini, Luigi Puccini

Collana:  fuori collana (0)

Gli abitanti di un piccolo paese di provincia vivono la loro epopea risorgimentale tra fatica quotidiana e valorose imprese. Lo stesso Giuseppe Garibaldi decide di visitare lo sperduto borgo per onorare il contributo dei soldati butesi all'Unità d'Italia. I documenti dimostrano la presenza ...


La proiezione esterna della Federazione Russa
Autore:  Serena Giusti

Collana:  fuori collana (0)

La Russia ci appare oggi un paese ancora affannato nel ricostruire la propria identità nazionale e nel definire il proprio ruolo all'interno di un sistema internazionale che a sua volta, dopo la destrutturazione inflittagli dalla fine della guerra fredda, è in balia di "ordini" effimeri. La ...