Ricerca avanzata
Home Catalogo Politica, Società, Comunicazione

Politica, Società, Comunicazione

Vi proponiamo 306 libri

Famiglia di ieri, famiglie di oggi
Affetti e legami nella vita intima

Autore:  Rita Biancheri

Collana:  Sociologica (2)

Siamo di fronte a una crisi della famiglia o ci sono altri modelli che ne analizzano funzioni e sentimenti? Le categorie con cui interpretiamo i cambiamenti e leggiamo il passato risentono della contrapposizione tra affettività e ragione, sminuendo la ricchezza delle relazioni e la ...


Connettere
L'analisi di rete nel servizio sociale

Autore:  Andrea Salvini

Collana:  fuori collana (0)

Le reti sociali e le strategie di rete costituiscono quadri concettuali e operativi sempre più utilizzati nella definizione delle policies in ambito sociale e sanitario; questa attenzione è più il frutto della ricerca di alternative possibili alla crisi e alla ...


Storia e rivoluzione
Saggio su Antonio Gramsci

Autore:  Carmelo Calabrò

Collana:  Storia e Politica (12)

Questo libro indaga l'intreccio tra analisi critica della storia italiana e prospettiva rivoluzionaria nel pensiero di Antonio Gramsci. Della fase precarceraria, sono messi in luce contrasti e complementarietà tra i giudizi sull'età giolittiana e la ricerca di una via alla rivoluzione ispirata ...


Ricette al fresco
Gli 85 modi per cucinare nel carcere di Pisa

A cura di  Giovanna Baldini

Collana:  fuori collana (0)

Come si mangia in carcere? Bene, quando la creatività, la collaborazione, la passione e il gusto hanno modo di esprimersi. Ce lo raccontano alcuni detenuti di Pisa, che, arrangiandosi con poco e superando le ristrettezze della vita dietro le sbarre, riescono a inventare soluzioni e ricette ...


Il Leviatano invisibile
L'opinione pubblica nella storia del pensiero politico

Autore:  Mauro Lenci

Collana:  Storia e Politica (11)

Sin da quando si affermarono le prime democrazie rappresentative, all'epoca delle rivoluzioni americana e francese, ci si chiese come fare a conoscere la volontà del popolo negli intervalli che separavano un turno elettorale dall'altro. I cittadini, presenti in carne ed ossa al momento delle ...