Ricerca avanzata
Home Catalogo Musica

Musica

Vi proponiamo 159 libri

  • Prima
  • Precedente
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • pag 28/32

    Frammenti musicali di pergamena all’Archivio di Stato di Lucca: storia e catalogo degli antifonari
    Autore:  Laura Venturini

    Collana:  Studi Musicali Toscani. Ricerche e cataloghi (13)

    Questo lavoro fa parte di un più ampio progetto rivolto all'individuazione di frammenti pergamenacei, conservati nell’Archivio di Stato di Lucca, inseriti nella rilegatura di altri manoscritti posteriori, con l’intento di recuperare, schedare e valutare anche frammenti di musica, con un ...


    Storia della musica: come insegnarla a scuola 
    Autore:  Elita Maule

    Collana:  Musica e Didattica (5)

    In un progetto educativo le musiche e i suoni possono essere una fonte di conoscenza per comprendere meglio la nostra identità, il nostro passato e quello delle generazioni che ci hanno preceduto. Per attuare questo progetto è necessaria una didattica della storia musicale che ...


    Alessandro Stradella. Opera omnia. Cantate Profane con accompagnamento strumentale. Serie I, Cantate, vol 13
    Autore:  Alessandro Stradella
    A cura di  Colin Timms, Catherine Wyatt

    Collana:  Alessandro Stradella Opera Omnia (7)

    A Stradella vengono accreditate 177 cantate italiane, composte tutte, meno 13, su testi profani per voce sola e basso continuo. Stradella compose 22 cantate profane con accompagnamento di strumenti, inoltre scrisse 8 cantate morali e 5 cantate sacre. Stradella is credited with having ...


    Alessandro Stradella. Opera omnia. Musica strumentale. Serie VII, vol 1
    Autore:  Alessandro Stradella
    A cura di  Eleanor McCrickard

    Collana:  Alessandro Stradella Opera Omnia (6)

    Delle 27 composizioni strumentali autonome di Stradella, 26 sono sonate - 12 per violino e continuo, 2 per violino con due linee di basso, 9 per due violini e continuo e 3 per organici grandi - e 1 è una toccata per cembalo. Si tratta di contributi importanti per il genere e la ...


    I Canti dell'ultimo Schumann
    Autore:  aa.vv.
    A cura di  Guido Salvetti

    Collana:  fuori collana (0)

    Con 2 CD allegati Questo libro rappresenta la più aggiornata e ampia lettura dei Lieder scritti da Schumann nell'ultimo periodo della sua vita. Si tratta di un contributo importante per comprendere un percorso creativo che si nutrì del disagio esistenziale che era stato di Byron, Hölderlin e ...


  • Prima
  • Precedente
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • pag 28/32