Vi proponiamo 158 libri
![]() |
La morte è un'altra cosa
Collana: poesia (12) e quando la luce tornerà alla luce sente che / tutto il potere sarà della poesia / dell'esistenza finalmente / anche per l'impossibilità innata / di venire a patti con la vita. Tomaso Kemeny, nato a Budapest nel 1938, dal 1948 vive a Milano. ... |
|
![]() |
L'opera plurilingue di Amelia Rosselli
Collana: Letteratura italiana (13)
Un 'distorto, inesperto, espertissimo linguaggio' è quello a cui dà voce la poesia di Amelia Rosselli: distorto perché consapevolmente trasfigurato, inesperto perché agrammaticale e irrispettoso, espertissimo perché colto e in costante dialogo con la ... |
|
![]() |
Poetica Atlantica 2007
Collana: poesia (11) ah se io mai morissi! e eternamente cercassi e incontrassi la perfezione delle cose... se eu não morresse, nunca! E eternamente buscasse e conseguisse a perfeição das cous... Cesário Verde ... |
|
![]() |
La rana di Basho
Collana: fuori collana (0) La rana di Basho è l'haiku più famoso della poesia giapponese. Breve e intenso, questo salto della rana si dispiega nel testo in cento anni di versioni italiane. Chi conosce la poesia del Giappone potrà seguire il percorso della rana nella nostra cultura con le minime, sottili varianti di ... |
|
![]() |
I confini naturali della creatività
Collana: Memorie e atti di convegni (36)
Dove comincia la patologia? Cosa si intende per "Confini naturali della creatività"? Oltre quale limite la creatività non è più tale? Tra normalità e patologia, tra arte e poesia si è svolto il dibattito riprodotto in questo volume. Con scritti di: ... |
|