Ricerca avanzata
Home Catalogo Musica

Musica

Vi proponiamo 159 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 3/32

    Composizione e analisi nelle prime fasi di studio dello strumento musicale 
    Aspetti cognitivi, creativi, affettivi e relazionali. Una ricerca pedagogico-didattica

    Autore:  Emanuele Pappalardo
    Introduzione di  Franēois Delalande

    Collana:  Musica e Didattica (16)

    Un saggio che descrive Metodologia e Metodo finalizzati allo studio di uno strumento musicale, passando attraverso la composizione e l’analisi meta-riflessiva di un fare creativo. Non un fare per fare bensì un fare per essere. ...


    Il teatro di Bellini
    Spettacolo, prassi esecutiva, multimedialitą

    A cura di  Maria Rosa De Luca, Graziella Seminara

    Collana:  Studi Belliniani (1)

    Le profonde trasformazioni che dai primi decenni del XX secolo hanno investito la fruizione del teatro musicale, prima con la nascita e lo sviluppo del cinema e della televisione, quindi con la rivoluzione digitale e infine con la diffusione dei video ...


    Scienza e arte della voce
    Evoluzione e attualitą di un dialogo interdisciplinare nei testi della biblioteca del Conservatorio

    A cura di  Orietta Calcinoni, Edoardo Cazzaniga

    Collana:  Quaderni del Conservatorio «Giuseppe Verdi» di Milano (10)

    La Quarta Sezione del Congresso Musicale Didattico fa voti perché nelle classi di insegnamento vocale si seguano nei limiti del possibile le seguenti norme e relativa progressione di studi, appoggiate alla fisiologia vocale.


    Il mondo alla roversa
    Venezia, Teatro Tron di San Cassiano, 1750

    Autore:  Carlo Goldoni, Baldassarre Galuppi
    A cura di  Michele Geremia

    Collana:  Musica teatrale del Settecento italiano - Serie I: Drammi veneziani su testi di Goldoni (1)

    Due tomi indivisibili

    INDICE GENERALE

    TOMO I

    Introduzione VII
    Un libretto misogino? Drammaturgia e significati del Mondo alla roversa IX
    L’esito «buonissimo» delle rappresentazioni italiane ...


    Vola, vola in altri petti
    Qual prodigio è ch'io miri?
    Cantate profane con accompagnamento strumentale. Serie I, Cantate: vol. 15

    A cura di  Carloyn Gianturco in memoriam

    Collana:  Alessandro Stradella Opera Omnia (14)

    Indice / Contents

    Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . v
    Storia delle due cantate di Stradella: Vola, vola in altri petti
    e ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 3/32