Ricerca avanzata
Home Catalogo Ambiente

Ambiente

Vi proponiamo 156 libri

  • Prima
  • Precedente
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • pag 30/32

    I cittadini del parco
    La storia corale della lotta per il Parco Naturale di Migliarino, S. Rossore, Massaciuccoli

    Autore:  Sondra Cerrai, Debly Cerri

    Collana:  fuori collana (0)

    Come nasce un parco naturale? La storia delle vicende che portarono alla costituzione del Parco di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli si colloca negli anni del "miracolo economico", anni che non vanno ricordati soltanto per la crescita economica e produttiva del nostro Paese ma anche per le ...


    Uomini e lupi
    Il cammino dei parchi italiani nel racconto dei protagonisti

    Autore:  Giulio Ielardi

    Collana:  Aree naturali protette (7)

    Più del 10 per cento del territorio italiano è interessato da un'area protetta, ne è coinvolto un Comune su tre. Dopo decenni di ritardo rispetto a Paesi più sensibili, un recupero straordinario che ha pochi paragoni in Europa. Com'è potuto accadere? Chi ha guidato questo successo, e chi lo ...


    Aree protette fluviali in Italia
    Biodiversità, gestione integrata, normative

    Autore:  aa.vv.

    Collana:  Aree naturali protette (8)

    Il primo libro che raccoglie e mette a confronto le esperienze delle Aree protette fluviali italiane attraverso il contributo di direttori, esperti e ricercatori. Dal volume emerge chiaramente l'esigenza di mettere in rete situazioni tra loro molto diverse. Presentazione: sabato 9 giugno ...


    I parchi come sistema
    Politiche e reti per un nuovo ruolo delle aree protette

    Autore:  Giuliano Tallone
    Introduzione di  R. Moschini e C. Battisti

    Collana:  Aree naturali protette (6)

    Le aree protette negli ultimi quindici anni sono diventate una delle principali politiche di gestione sostenibile del territorio e forse la novità più rilevante del quadro istituzionale italiano. Da singole e isolate esperienze, a partire dai parchi nazionali storici, si sono sviluppati nuovi ...


    Il processo di fabbricazione della carta e gli aspetti ambientali
    Autore:  Ginevra Ambrosini

    Collana:  Accademia lucchese di Scienze, Lettere e Arti (12)

    Lo studio dei problemi idrici ed ecologici sollevati dalla produzione dei vari tipi di carta si collega con una delle attività primarie della lucchesia. Questa ricerca si propone di descriverne i processi produttivi, evidenziando come, non solo nelle cartiere, ma specialmente in quella presa in ...


  • Prima
  • Precedente
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • pag 30/32