Vi proponiamo 158 libri
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Settanta volte sete - Grenzen Los
    		 
			  Collana: fuori collana (0) Dolore, storia, lucido sguardo sul presente che per Schlesak soffiano come sinonimi da uno dei più importanti mantici della propria poetica - la tematica dell'esilio. Dapprima subìto come fuga dal regime comunista, poi scelto come espatrio volontario per non restare preda di una qualsivoglia ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Appunti su una poetica tardoantica: Ennodio,  carm
   				 	    Collana: Pubblicazioni della Facolta' di Lettere e Filosofia dell'Universita' di Pavia (110) Fra i numerosi scritti in cui Magno Felice Ennodio (474-521) sviluppa, sia pure in forma asistematica e talora convenzionale, riflessioni sul proprio modo di essere poeta e di concepire la poesia, i carm. 1,7 = 26V, a Fausto, e 1,8 = 27V, a Olibrio, occupano una posizione di rilievo, in quanto ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Suite Toscane
   				 	    Collana: fuori collana (0) 
 j'approche le soir dans l'oubli / la direction d'un vent fragile / comme l’étreinte d’une mélodie / mais le silence des arbres / l'étrave feuillue de la nuit / signent mon ignorance. mi accosto la sera nell'oblio / alla frale direzione del vento / come ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   La taverna di Brest
    		 
			  Collana: Poesia (8) Parlano per noi tutti quelli che non sono tornati a raccontare i venti… Salvatore Smedile, nato in Svizzera nel 1959, risiede in Italia dal 1992. Ha pubblicato vari volumi tra cui: Figure che non corrono, con il pittore Claudio Conte (il tachipiria, Zurigo 1990), Il passo delle tartarughe ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Il percorso della poesia
   				 	    Collana: fuori collana (0) Dal confronto delle tredici pagine dello Zibaldone pisano con l’epistolario, gli elenchi di letture e i progetti letterari di Leopardi, viene puntualmente ricostruito da Fiorenza Ceragioli il precoce annuncio della nuova poesia del Risorgimento e di A Silvia, in cui egli rivisse la propria ...  |  
   	   |