Ricerca avanzata
Home Catalogo Politica, Società, Comunicazione

Politica, Società, Comunicazione

Vi proponiamo 306 libri

mezzanottemezzogiorno
il movimento techno-progressive, i suoi luoghi e i suoi protagonisti

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Andrea Bertini, Alessandro Bianchi

Collana:  fuori collana (0)

Vedi anche il film dal libro Imperiale non fa male, Insomnia ne la cabeza, Duplè, paura!, Il simbolo del gruppo è la scimmia che gioisce se vieni al JAISS c'è la gente che impazzisce!! . Sono frasi che ancora oggi ...


Lo stato trasparente
Linked open data e cittadinanza attiva

Autore:  Francesca Di Donato

Collana:  fuori collana (0)

Sapete quanta parte delle vostre tasse viene spesa per lo smaltimento dei rifiuti o per la ricerca sul cancro? Com'è l'aria che respirate nel tragitto da casa vostra al vostro posto di lavoro? O come vengono ripartiti i finanziamenti alla cultura nella vostra città? Un computer in rete può ...


Falso e falsi
Prospettive teoriche e proposte di analisi

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Luisa Scalabroni

Collana:  La Piazza Universale (12)

Il frontone di un tempio greco, la Gioconda, un Rolex, una pizza, un iPod, un biglietto da un dollaro, una pagina miniata, una foto di Elvis Presley, il coccodrillo griffe della Lacoste. Ecco una serie di immagini per rendere conto della complessità di un tema - il falso - che attraversa ogni ...


Salute globale. InFormAzione per cambiare
4° Rapporto dell'Osservatorio Italiano sulla Salute Globale

Autore:  Aa.Vv.

Collana:  Rapporti dell'Osservatorio Italiano sulla Salute Globale (4)

InFormAzione, un'espressione che racchiude tre significati: Informazione, Formazione, Azione. Si fa di tutto per non vedere, o per occultare, l'iniqua distribuzione di salute, morte e malattia nel mondo, e la sofferenza che ne deriva, perché conoscerle può essere doloroso ed è difficile ...


Queer in Italia
Differenze in movimento

Autore:  Aa. Vv.
A cura di  Marco Pustianaz

Collana:  àltera. Collana di intercultura di genere (4)

In un paese che con difficoltà si scontra con le richieste di diritti civili delle coppie e delle famiglie omosessuali isolandosi sempre più dall'Europa Occidentale, quale spazio può avere la dimensione più radicale dell'idea non di normalità, bensì di impossibilità e infelicità della ...