Vi proponiamo 291 libri
![]() |
La cacca che ci salvò dalla fame
Collana: Obliqui (45) Come fu che lo sterco degli uccelli salvò i popoli europei dalla fame? Perché gli abitanti di aree più o meno vaste del nostro Paese decidono, a un certo punto, di definirsi con un nome diverso da quello che la storia o la geografia hanno loro assegnato? Perché letterati e poeti non amarono le ... |
|
![]() |
Giovanni Antonio Pecci e i suoi scritti sulla nobiltà senese
Collana: Storia e Politica (19)
Il volume si colloca nell’ambito di ricerche, per la maggior parte condotte su fonti archivistiche, volte ad esaminare i lineamenti storico-istituzionali dei ceti dirigenti toscani nell’età moderna. L’indagine verte, in questo caso, sulla personalità e sull’opera di ... |
|
![]() |
Etnie e Guerra Fredda
Collana: fuori collana (0) Il colonialismo ha distorto i processi di adattamento continuo dei popoli africani all’ambiente e alle relazioni interetniche, e la guerra fredda ha poi consentito il prolungamento del rapporto coloniale ben oltre quello che ci si aspettava fosse il termine naturale della sua sopravvivenza, ... |
|
![]() |
Genzano di Lucania dal 1333 al 1616
Collana: fuori collana (0)
Il titolo del libro indica chiaramente i contenuti e l’arco temporale della ricerca: le condizioni storiche, socio-economiche e politiche di Genzano di Lucania da Roberto Sanseverino (1333), genero di Aquilina di Monteserico, a Giovan Battista de Marinis (1616), i cui discendenti ... |
|
![]() |
Il carteggio Cigoli Galileo
Collana: fuori collana (0) A documentare l'interscapbio epistolare intercorso tra Cigoli e Galileo rimane un nucleo significativo di letere; due dello scienziato pisano e ventivnove del pittore. Un carteggio quasi unidirezionaledal quale emerge la centralità della figura di Cigoli, in grado di instaurare un rapporto ... |
|