Ricerca avanzata
Home Catalogo Letterature Europee

Letterature Europee

Vi proponiamo 222 libri

Peer Gynt
Autore:  Henrik Ibsen
A cura di  Franco Perrelli

Collana:  Canone teatrale europeo - Canon of European Drama (5)

Peer Gynt di Henrik Ibsen (1867) è, per i norvegesi, un'opera poetica fondante l'identità nazionale, come il Don Chisciotte per la Spagna, il Faust per la Germania e la Divina Commedia per l'Italia. In una più universale prospettiva, Peer Gynt ha del resto molte ...


Metamorfosi dell'utopia
Autore:  Monia Mezzetti

Collana:  fuori collana (0)

L'autrice inizia la sua ricerca sulla metamorfosi dell'utopia romanzesca con la ricostruzione ab origine della sua prassi narrativa. Il topos del viaggio, inteso come mezzo per accedere alla realtà "altra", il resoconto immaginario, il mondo di appartenenza (notum) e il mondo "nuovo" (mundus ...


I volti della moglie di Putifarre nella letteratura francese (secc. XII-XX)
Autore:  Monia Mezzetti

Collana:  fuori collana (0)

Ginevra, la dama del’autre païs, Candace, Belide, la figlia di Ypomenés, Eufème, la regina di Castiglia, la duchessa di Borgogna, Madame Putiphar, Glamorgane: la puntuale ricostruzione della tradizione e la corposa bibliografia accompagnano questa ricerca sui volti femminili nella ...


In terra di Francia
Balzac e altri

Autore:  Pier Vincenzo Mengaldo

Collana:  MOD La modernita' letteraria (22)

Il centro del libro sono tre saggi sulla Duchesse de Langeais e il Cousin Pons, capolavori di Balzac, che vengono scrutati nella loro struttura e nei loro messaggi complessivi, ma anche in alcuni tratti stilistici e compositivi (come i nomi parlanti) ricchi ...


Giallo rosa slavo
Autore:  aa.vv.
A cura di  Sara Dickinson, Claudio Macagno, Lilia Skomorochova

Collana:  fuori collana (0)

Il presente volume raccoglie una serie di contributi dedicati ad un genere, quale il giallo femminile, che negli ultimi vent'anni ha riscosso un sempre crescente successo nei paesi slavi. A partire da "casi" letterari quali quelli di Dar'ja Doncova e Tat'jana Ustinova, gli autori si soffermano ...