Ricerca avanzata
Home Catalogo Politica, Società, Comunicazione

Politica, Società, Comunicazione

Vi proponiamo 306 libri

Corpo morto nello schermo
Anche se non guardi la televisione la televisione ti riguarda

Autore:  Alessio Traversi

Collana:  Obliqui (8)

Lo spot postumo di Mike Bongiorno, l'eterno ritorno di Arnold, il sangue del premier colpito da un souvenir, il casting selvaggio, Leonardo da Vinci che vince un talent-show, il pornomedium che turba i sonni di Piero Marrazzo, l'occultamento del cadavere di Stefano Cucchi, ...


Solo un altro mattone nel muro
Handicap e comunicazione

Autore:  Stefania Bandecchi
Saggio  Fabrizio Wolkenstein Braccini

Collana:  fuori collana (0)

Stefania Bandecchi, laureata in Lingue e Letterature Straniere, ha svolto ricerche sui problemi della comunicazione con (e da) i soggetti disabili, condensate nel presente libro, e ne sta svolgendo altre sulle difficoltà nelle relazioni affettive e sessuali dei soggetti ...


Shanghai Siena
Un viaggio nell'incertezza – A journey into incertitude

Autore:  Lucio Valerio Barbera

Collana:  Obliqui (7)

ita-eng text Shanghai, come la città di Ambrogio Lorenzetti, Siena - città che fu moderna nello splendore del medioevo - è un organismo non comprensibile in un'unica vista o in un unico pensiero, ma è una regione da attraversare e vivere in ogni luogo, da scoprire mentre cambia e cresce, si ...


Le idee napoleoniche
Autore:  Luigi Napoleone Bonaparte
A cura di  Tiziana Goruppi

Collana:  Melusina. Testi a fronte (9)

Quando nel 1839 il principe Luigi Napoleone Bonaparte scrive e pubblica il suo Des Idées napoléoniennnes dà prova di una straordinaria abilità nell'atto della comunicazione e di una rara, lungimirante sensibilità politica. Sfruttando a pieno la ...


Frammenti di Alzheimer
un treno in corsa, passa e non si ferma mai

Autore:  Marcello Lasi
Introduzione di  Anna Gullà

Collana:  Oltre la disabilità (3)

Questo libro raccoglie le mie personali esperienze sull'Alzheimer, da familiare e presidente dell'A.M.A. Il caso clinico consiste in una lenta disgregazione della personalità e dell'intelligenza causata da una alterazione della capacità di giudizio e dalla perdita dell'affettività. Povertà ...