Vi proponiamo 291 libri
![]() |
Tito Strocchi e il suo taccuino di memorie del 1866
Collana: Il Risorgimento tra Mediterraneo ed Europa (8) Il 27 maggio 1866, Tito Strocchi partì da Lucca per raggiungere il luogo di raccolta di Barletta dove venivano arruolati parte dei volontari del Centro Italia ansiosi di combattere a fianco di Garibaldi per la liberazione di Venezia. Era la prima volta che il giovane si allontanava da casa e ... |
|
![]() |
Dal collezionismo alla storia
Collana: Agri e chorai tra Magna Grecia e Etruria (6) C’è un solo punto dal quale è possibile, oggi come ieri, il controllo del litorale tirrenico dell’odierna Calabria centro-meridionale: la città di Vibo Valentia. Il possesso e l’organizzazione militare ed insediativa di Hipponion-Vibo Valentia in età greca, brettia e romana e la complessa ... |
|
![]() |
Archeologia sott'acqua
Collana: fuori collana (0) ... |
|
![]() |
Ristretto delle bellezze della città di Firenze
Collana: fuori collana (0) Tramandato da soli tre esemplari manoscritti, il Ristretto delle bellezze della città di Firenze venne redatto nei primi mesi del 1592 dal conte Giovanni de’ Bardi come estrema forma di captatio benevolentiae nei confronti di Cristina di Lorena, giovane moglie del Granduca ... |
|
![]() |
Le donzelline
Collana: Obliqui (27) Non era stato sant’Agostino ad ammettere che le prostitute sono necessarie perché la carne è fragile ed è assai difficile mantenersi continenti? Sì, la carne è fragile e ancora negli anni a ridosso delle prime manifestazioni umanistiche, le esigenze del corpo, i suoi desideri, le sue ... |
|