Ricerca avanzata
Home Catalogo Politica, Societā, Comunicazione

Politica, Societā, Comunicazione

Vi proponiamo 306 libri

In Cina
Il Grand Tour degli italiani verso il Centro del Mondo 1904-1999

A cura di  Danilo Soscia
Introduzione di  Renata Pisu

Collana:  Obliqui (6)

I notturni di una Pechino dilaniata dalla guerra dei Boxer, le luci corrotte di Shanghai, una gita fuori porta con l'Ultimo Imperatore, un viaggio a dorso di bue tra le comuni contadine, un'intervista a Mao, i cadaveri squisiti della cucina cinese, la Grande Muraglia vista dalla Luna, una ...


Condannato perché nacque
I graffiti del carcere di Vicopisano tra Otto e Novecento

A cura di  Lorenzo Carletti
Introduzione di  Massimo Carlotto

Collana:  microstorie d'arte (1)

Sulle pareti delle celle di quello che fino al 1923 č stato il carcere di Vicopisano, ancora si conservano testimonianze figurative e iscrizioni tracciate su ogni superficie disponibile con strumenti di fortuna. Dietro quei segni in progressivo deterioramento, le carte di polizia hanno permesso ...


Plunkitt di Tammany Hall
A cura di  Arnaldo Testi
Tradotto da  Arnaldo Testi

Collana:  Studi culturali (2)

Plunkitt di Tammany Hall č un piccolo classico del pensiero politico americano: uscito nel 1905, viene continuamente riedito negli Stati Uniti. Č un'operetta vivacissima, dettata con la verve orale di un non-letterato che enuncia principi ed esprime giudizi sulla vita pubblica ...


Maschilitā senza uomini
Scritti scelti

Autore:  Judith Halberstam
A cura di  Federica Frabetti
Tradotto da  Federica Frabetti

Collana:  āltera. Collana di intercultura di genere (2)

Maschilitā senza uomini propone quattro scritti di Judith Halberstam, figura di riferimento degli studi queer angloamericani nota a livello internazionale e non ancora tradotta in Italia. Questa raccolta č un'eccellente introduzione al concetto di 'maschilitā femminile' in tutte le sue ...


Scrittrici migranti
La lingua, il caos, una stella

Autore:  Clotilde Barbarulli

Collana:  āltera. Collana di intercultura di genere (3)

Undici saggi su scrittrici migranti che scrivono in italiano nella complessità ibridata dell'oggi. Sono scritture di confine che si esprimono in termini di spazi, percorsi, orizzonti. Sono figur/azioni situate tra l'intimo e il globale che scompaginano logiche di potere, sfruttamento ...