Vi proponiamo 247 libri
![]() |
Vita dello scudiero Marcos de Obregón
Collana: Bagattelle. Testi iberici in traduzione (7) La vita avventurosa dello scudiero Marcos de Obregón si dipana con ritmo incalzante fra naufragi, prigionie, episodi boccacciani e rocambolesche scorribande in ambienti sordidi, sbalzando il protagonista dalla Spagna all’Algeria all’Italia, per poi tornare in patria. Tradizionalmente ascritto ... |
|
![]() |
La sfrenata cupidigia dei beni altrui
Collana: Bagattelle. Testi iberici in traduzione (4) La sfrenata cupidigia dei beni altrui (Parigi, 1619) è il racconto pseudo-autobiografico che il pícaro Andrés indirizza all’autore-narratore. La descrizione delle avventure del protagonista, incentrata sulla difesa dell’eccellenza e nobiltà dell’antica arte del furto, presenta, ... |
|
![]() |
Pinacoteche di parole
Collana: Sequenze (5) La letteratura tedesca moderna nasce dall'incontro, attestato anzitutto dall'opera di Winckelmann, con le arti figurative: più precisamente dall'incontro del pensiero tedesco con il sentimento della forma che pervade l'arte classica e italiana. Quest'incontro ne sottintende altri: intelletto e ... |
|
![]() |
Lavorare con gli attrezzi del vicino
Collana: Letteratura italiana (19) Tale indagine non considera la fisiognomica come un aggregato semantico ipostatizzato di cui si valuta la presenza o l’assenza in ambito letterario. Studia, piuttosto, il modo in cui l’allestimento letterario sfrutta la fisiognomica (e le sue ricadute formali) per accordare visibilità a un ... |
|
![]() |
Anachronismen – Anachronismes - Anacronismi – Anacronismos
Collana: Memorie e Atti di convegni (47) In questo volume, che raccoglie i contributi presentati al V Dies Romanicus Turicensis (Zurigo, 19-20 giugno 2009), il tema dell'anacronismo viene studiato nelle sue molteplici implicazioni letterarie e linguistiche: dall'analisi testuale alla riflessione teorica, dall'indagine ... |
|