Ricerca avanzata
Home Catalogo Politica, Società, Comunicazione

Politica, Società, Comunicazione

Vi proponiamo 306 libri

Genere e globalizzazione
Autore:  aa.vv.
A cura di  Giovanna Campani

Collana:  Scienze dell'educazione (110)

Da parecchi anni in Italia, le donne hanno perso fino alla coscienza dei loro diritti, rispetto alle indicazioni delle Nazioni Unite o al modello di relazioni di genere proposta dall'Unione Europea. Questa drammatica regressione assume diverse forme che vanno dal controllo sulla sfera ...


Ciao Caio
100 personaggi in 100 anagrammi

Autore:  Piero Nissim

Collana:  fuori collana (0)

Ci sono tutti o quasi tutti: Giovanni Allevi, Andrea Bocelli, Mina Mazzini, Francesco De Gregori, Gianna Nannini, Moni Ovadia. E ancora: Manzoni, Foscolo, Leopardi, Lorca, Neruda. Non potevano certo mancare i politici: Bondi, Fini, Veltroni, D'Alema, Rosi Bindi, Paola Binetti... E i ...


Responsabilità sociale
e competenze organizzative distintive

Autore:  Federico Niccolini

Collana:  fuori collana (0)

I danni che le organizzazioni irresponsabili generano sulla società costituiscono "un concreto rischio per l'intera umanità (UNEP)": esiste un fabbisogno urgente di Corporate Social Responsibility (CSR). Un orientamento alla CSR, oltre a migliorare l'ambiente dal punto di vista economico, ...


Il Piano di Comunicazione
Che cosa è, come farlo, perché farlo

Autore:  Lisa Macchioni, Veronica Neri, Federico Nobili

Collana:  Comunicazione e oltre (13)

Il Piano di Comunicazione è un obbligo di legge per la pubblica amministrazione ed un valido strumento per la pianificazione delle attività di comunicazione anche nell'ambito delle organizzazioni private o miste. Tuttavia la metodologia del Piano di Comunicazione non è ...


Eros violento
Figure sullo schermo

Autore:  Romana Rutelli

Collana:  La Piazza Universale (11)

Il libro tratta uno dei temi di maggiore attualità: la violenza sulle donne. Ne viene tracciato un excursus che, partendo da brevi cenni sulla legislazione in materia, su iniziative varie e sulla cronaca riguardo al cosidetto branco giovanile aggressore, nella parte prima considera i vari ...