Vi proponiamo 200 libri
![]() |
Il concetto di salute ed altri scritti
Collana: Psicologia. Psicanalisi. Psichiatria (24) Tra i primi intellettuali ebrei costretti a fuggire negli Stati Uniti all'avvento del Nazismo, Kurt Goldstein (1878-1965) aveva tratto dalla sua esperienza clinica con i feriti della prima guerra mondiale una concezione complessa e originale del danno celebrale e dei disturbi neurologici, ... |
|
![]() |
La paura di vivere
Collana: Psicologia. Psicanalisi. Psichiatria (23) Daniela Fagni è nata nel 1962 a Stoccolma in Svezia. All'età di 12 anni è stata catapultata in Italia. All'età di 35 anni, con violenza, è stata travolta dalla malattia mentale, di tipo psicotico. Ha avuto sei durissime crisi in dieci anni. Ora si sta curando presso il Centro di Salute ... |
|
![]() |
Rescio: Abissalità del lutto e risorse di Eros
Collana: L’odio è più antico dell’amore? Raccolta di otto quaderni (2) Si ha a che fare - nel bene e nel male - con l'abissalità dell'esistenza. Smisurato, abissale, veramente indicibile è lo stupore per il suo tragico, violento vanificarsi. Per la sua incuria, spietatezza nei confronti del nostro disperato bisogno di sentirci rassicurati e protetti. Ma abissale, ... |
|
![]() |
I confini naturali della creatività
Collana: Memorie e atti di convegni (36)
Dove comincia la patologia? Cosa si intende per "Confini naturali della creatività"? Oltre quale limite la creatività non è più tale? Tra normalità e patologia, tra arte e poesia si è svolto il dibattito riprodotto in questo volume. Con scritti di: ... |
|
![]() |
L'arte di essere depressi
Collana: Associazione Centro Studi e Ricerche sulla Psiche Silvano Arieti (3)
E' noto quanto i più grandi - nella letteratura, nella pittura, nella musica - abbiano tutti pagato il loro tributo di sofferenza alla depressione. Nel libro si è voluto mostrare quanto proprio tale travaglio, nell'incontro con particolari talenti o sensibilità, possa ... |
|