Vi proponiamo 291 libri
![]() |
Dis Manibus, pili, epitaffi et altre cose antiche
Collana: fuori collana (0) I disegni di antichità romane che Giovannantonio Dosio realizzò nella seconda metà del Cinquecento gettano un po' di luce sul commercio antiquario dell'epoca, quando era di moda possedere pezzi antichi, di cui questi disegni costituiscono una sorta di catalogo di vendita. L'autore documenta con ... |
|
![]() |
La «Vita» di san Ranieri (secolo XII)
Collana: Piccola Biblioteca Gisem (26) San Ranieri († 1160) è il primo santo laico del Medioevo occidentale oggetto di un'importante scrittura agiografica, la Vita Raynerii, opera de l'amico e confidente Benincasa, canonico pisano. Figlio di un mercante, Ranieri si convertì dopo l'incontro con un predicatore laico còrso, il beato ... |
|
![]() |
Memoria e oblio della guerra civile
Collana: Studi e testi di storia antica (19)
Dopo una lacerante guerra civile che ha diviso Atene tra il regime oligarchico appoggiato da Sparta e la resistenza democratica, nel settembre del 403 le due parti siglano i patti di riconciliazione e giurano per l'avvenire di «non rinfacciare il passato». È la prima ... |
|
![]() |
Percorsi di Chiesa nella società medioevale
Collana: Piccola Biblioteca Gisem (25) "Percorsi" costruiti in 40 anni di attività di ricerca: al centro, due città e due province metropolitiche, milano e Pisa, mille anni di storia, dall' età di Ambrogio alle soglie del Rinascimento, rivissuti nel cuore di una società esaminata nelle forme di vita che ne scandiscono l'esistenza, ... |
|
![]() |
Sabatia Stagna 2
Collana: Agri e chorai tra Magna Grecia e Etruria (5)
La conclusione del censimento e dello studio preliminare del patrimonio archeologico di epoca romana antica lungo il perimetro rivierasco sabatino, ha apportato, rispetto a quanto edito nel 2007 all'interno del primo volume, una serie di novità sulla fitta occupazione (a carattere ... |
|