Vi proponiamo 1050 libri
![]() |
Modernità e trans-modernità
Collana: Boulé. Collana di Filosofia e Scienze umane (22)
Questo libro presenta al lettore italiano un possibile itinerario nel pensiero decoloniale, attraverso la traduzione di alcuni importanti lavori, accomunati da una critica radicale alla categoria occidentale di “modernità” e al suo ... |
|
![]() |
Il modernismo in quanto problema filosofico
Collana: Biblioteca di Saggi del ’900 (4)
L’insoddisfazione per la modernità, come istanza radicale di autonomia e tentativo di un nuovo inizio, libero dai vincoli della tradizione classica e biblica, è la protagonista di questo saggio classico di Robert B. Pippin. ... |
|
![]() |
Sulla libertà e la schiavitù
Collana: bifronti. piccoli libri di filosofia (17)
Il De la liberté et de la servitude pubblicato da François de La Mothe Le Vayer nel 1643, rappresenta il lucido e innovativo contributo moderno alla filosofia morale e politica di un pensatore bifronte, privatamente critico del ... |
|
![]() |
La festa della parola
Collana: Liberta' di psicanalisi (31)
Leggete Lo cunto de li cunti di Giovan Battista Basile e v’imbatterete in una lingua strabordante, ricca di giochi e d’invenzioni, che celebra la vita nella sua anomalia, nei suoi paradossi, nelle sue contraddizioni e nelle sue pieghe ... |
|
![]() |
Balthazar: ovvero, perché il male?
Collana: Filosofia (130)
L’asinello Balthazar (B) e un granchio violinista (G) si incontrano su una spiaggia. B. ha perduto il suo padrone e, aspettando che ritorni, si intrattiene con il granchio leggendo e discutendo sul tema del male nel mondo. |
|