Ricerca avanzata
Home Catalogo Politica, Societą, Comunicazione

Politica, Societą, Comunicazione

Vi proponiamo 304 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 4/61

    La scuola interrotta
    Un anno, tre mesi e dodici giorni

    Autore:  Aa. Vv.
    A cura di  Presidio primaverile per una Scuola a scuola
    Introduzione di  Francesco Genovesi

    Collana:  Obliqui (92)

    Ci si accorge dell’aria soltanto quando comincia a mancare. Da qualche decennio, nelle società del benessere la scuola è sembrata rivestire un ruolo sempre più impercettibile, come quello dell’aria in una stanza, o della luce nelle ore diurne. ...


    Etica, emozioni, intelligenza artificiale
    Autore:  Alessandra Fussi, Giovanni Scarafile, Andrea Tomasi

    Collana:  philosophica digital (2)

    Si parla comunemente, oggi, di “intelligenza artificiale” (AI). Non sempre è chiaro però, per i non addetti ai lavori, che cosa questo termine precisamente significhi. E soprattutto non sono messe a fuoco del tutto le trasformazioni, per quanto riguarda i nostri ...


    La città come struttura comunicativa
    Spazi, tecnologie, relazioni

    Autore:  Carla Danani, Roberto Gronda, Marco Menon
    A cura di  Adriano Fabris

    Collana:  philosophica digital (1)

    Oggi le tecnologie sono sempre più presenti nella vita quotidiana. Esse servono non solo per costruire, ma soprattutto per abitare meglio il nostro mondo. Pensiamo alla domotica e a tutto ciò che rende la nostra vita più smart. Sorgono però, nel frequentare gli ...


    Guida alle etiche della comunicazione
    terza edizione

    Autore:  Aa.Vv.
    A cura di  Adriano Fabris

    Collana:  Comunicazione e oltre (25)

    La guida intende offrire un orientamento preliminare sui comportamenti etici e deontologici da assumere nei contesti comunicativi oggi di maggiore interesse. Si tratta di un’edizione completamente rinnovata rispetto alle due precedenti, che si rivolge agli ...


    nauaghía naufragium
    nomi ed epifanie dal dolore dei migranti. poema a drammaturgia libera

    Autore:  Rosario Diana

    Collana:  Obliqui (91)

    Nauaghía naufragium. Nomi ed epifanie dal dolore dei migranti è il tentativo di “mostrare” nei loro tratti tipici (tipici perché purtroppo si ripetono) alcune forme di sofferenza e vessazione patite dai migranti del nostro tempo. Il titolo, espresso ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 4/61