Vi proponiamo 247 libri
![]() |
Unamuno fin de siglo
Collana: Biblioteca di Studi Ispanici (7) [...] Unamuno (el escritor, el filósofo) comenzó antes del 97 a inventar la crisis de su personaje y prosiguió después durante varios años en esta difícil tarea. Por este motivo conviene señalar la etapa de cambio de siglo no sólo como el período real de duración de la crisis del 97, sino ... |
|
![]() |
Mondo e dizione
Collana: Percorsi (18) La prima parte del volume ripercorre la storia della poesia britannica e irlandese dal 1945 ai nostri giorni. Si delineano i percorsi creativi dei poeti affermatisi fra le due guerre, come Dylan Thomas, Hugh MacDiarmid e David Jones, per giungere sino al vivace scenario contemporaneo, animato ... |
|
![]() |
Enjambement
Collana: Memorie e atti di convegni (37) Il volume raccoglie quindici contributi sul tema specifico dell'enjambement nelle letterature dall'antico al Novecento. Il quadro che ne emerge mette in evidenza la continuità di un fenomeno che pare connaturato alla forma poetica, anche a quella destinata al canto, al punto di configurarsi, ... |
|
![]() |
Un cuerpo parecemos y una vida
Collana: Biblioteca di Studi Ispanici (15) Il presente lavoro intende indagare una modalità specifica del Doppio letterario che si sceglie di designare come 'doppia identità', pensando che tale etichetta renda chiara la relazione di continuità in cui si pone, sul piano semantico, con la macrocategoria Doppio, condividendone le ... |
|
![]() |
Sénac de Meilhan fra passato e futuro
Collana: Pubblicazioni della Facolta' di Lettere e Filosofia dell'Universita' di Pavia (117) Gabriel Sénac de Meilhan (1736-1803) merita di essere annoverato fra gli scrittori francesi più rappresentativi del periodo a cavallo fra XVIII e XIX secolo. Nella sua opera, infatti, si nota la coesistenza di forme ormai in declino (quali, per esempio, il romanzo epistolare e il conte ... |
|