Vi proponiamo 247 libri
![]() |
Sir Philip Sidney e la dialettica dei linguaggi poetici
Collana: Pubblicazioni della Facolta' di Lettere e Filosofia dell'Universita' di Pavia (106) Il libro prende in esame il linguaggio poetico di Sir Philip Sidney (1554-1586) mostrando l'intersezione di forme, generi e modalità di rappresentazione del pensiero rinascimentale in tre egloghe dell'Arcadia. Una lettura delle tematiche e dei contesti s'affianca ad un lavoro filologico e ... |
|
![]() |
Azabache
Collana: Biblioteca di Studi Ispanici (9) Sistema metaforico autoreferenziale per Bartra, specchio allegorico secondo Starobinski, la malinconia sopravvive lungo i secoli come estrema proiezione dell'insanabile conflitto (fra male dell’anima e male del corpo, tra scienza e letteratura) emergente ogni volta che si profila un cambiamento ... |
|
![]() |
Nel crogiolo dell'artista: Clarissa di S. Richardson
Collana: Poiesis e critica mitica (34) Il lavoro propone una rilettura di Clarissa di Samuel Richardson. L'interesse che l'opera ancora suscita è da attribuirsi a motivazioni più profonde dell'enorme successo riscosso a suo tempo e dell'influsso che esercitò sul romanzo del Settecento contribuendo a creare una sensibilità e un gusto ... |
|
![]() |
Libro de los exemplos por A.B.C.
Collana: Pubblicazioni della Facolta' di Lettere e Filosofia dell'Universita' di Pavia (114) Il Libro de los exemplos por A.B.C., di Clemente Sánchez, è una della più importanti raccolte medievali castigliane di récit destinati alla predicazione. Frutto tardivo (fu compilato nella prima metà del XV secolo), riunisce per alphabetum e volgarizza un ampio repertorio di exempla ... |
|
![]() |
Maschere dell’impero
Collana: Diagonali (3) La letteratura inglese dell'età moderna è stata fortemente influenzata dal progressivo sviluppo del British Empire. A partire dalla fine degli anni '70 del secolo scorso, gli Studi Coloniali indagano sui risultati di tale influenza, mettendo in primo piano il funzionamento del testo, letterario ... |
|