Ricerca avanzata
Home Catalogo Pisa e la sua storia

Pisa e la sua storia

Vi proponiamo 274 libri

  • Prima
  • Precedente
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • pag 49/55

    Trasformazioni della società e mutamenti delle forme politiche in un Comune italiano: il Popolo a Pisa (1220-1330)
    Autore:  Alma Poloni

    Collana:  Studi Medioevali (9)

    Il Duecento, per Pisa come per molti altri Comuni dell’Italia centro-settentrionale, fu un secolo di profondi rivolgimenti. All’inizio del Trecento la città si trovò con un ceto dirigente dalla fisionomia radicalmente rinnovata e una configurazione istituzionale che ...


    Arte in assetto di guerra
    Protezione e distruzione del patrimonio artistico a Pisa durante la seconda guerra mondiale

    Autore:  Elena Franchi

    Collana:  Il tempo della tutela (2)

    Il 27 luglio 1944 un colpo di artiglieria raggiungeva il Camposanto Monumentale di Pisa, devastandolo. La guerra che stava incendiando l'Europa aveva travolto anche il patrimonio culturale della Nazione, fra bombardamenti, saccheggi, requisizioni. Il ricorso a nuove e potenti tecniche ...


    Una chiesa all'asta
    San Torpč a Pisa e le vendite dei beni del demanio

    Autore:  Antonella Gioli

    Collana:  Il tempo della tutela (1)

    C'è stato un momento, poco dopo l'Unità, nel quale lo Stato italiano oppresso da difficoltà finanziarie decise di vendere molti dei propri beni, compresi quelli provenienti dagli ordini religiosi appena soppressi. Così chiese, conventi, quadri, altari, statue, ...


    Per Marco Tangheroni
    Studi su Pisa e sul Mediterraneo medievale offerti dai suoi ultimi allievi

    Autore:  AA.VV.
    A cura di  Cecilia Iannella

    Collana:  fuori collana (0)

    INFO: http://www.edizioniets.com/anteprime/Tangheroni_88-467-1456-3/ Il commercio medievale, le societą urbane toscane, il Mediterraneo dal Ponente iberico al Levante latino, Pisa, la Sardegna: la varietą tematica che ha contraddistinto gli interessi storiografici di Marco Tangheroni č ...


    I Crociferi a Pisa
    L'ospedale di San Giuliano

    Autore:  Serena Lotti Suffredini

    Collana:  fuori collana (0)

    L'interesse di questo volumetto non č limitato alla realtą locale. Chi vorrą leggerlo, sarą portato dapprima a Venezia (culla del piccolo ma non insignificante ordine dei Crociferi, tipica espressione della spiritualitą del secolo XII), poi andrą a Bologna, seguirą quindi l'espansione dei ...


  • Prima
  • Precedente
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • pag 49/55