Vi proponiamo 211 libri
![]() |
Gli esercizi di Freud
Collana: Filosofie dell'esercizio (6)
Scrive Freud nel 1911: «ogni nevrosi ha l’effetto di sospingere l’ammalato fuori dalla realtà, di alienarlo dalla realtà». Ma se le patologie nevrotiche e psicotiche comportano una fuga dalla realtà, in cosa consiste la terapia che Freud ha in ... |
|
![]() |
L’amore difficile
Collana: fuori collana (0)
Non è l’amore a essere difficile, ma lo sono gli interpreti, coloro ai quali l’esperienza dell’amore è comunque dedicata. Ma un analista ascolta come l’amore sia difficile - o lo è stato, o lo è nel presente, o si scorgono ampie premesse ... |
|
![]() |
Tatiana Rosenthal
Collana: MEFISTO (29)
Tatiana Rosenthal (1884-1921) è una delle più interessanti figure della psicoanalisi russa di inizio Novecento. Il libro offre uno spaccato della sua vita e della sua opera: il saggio di Maria Zalambani colloca l’autrice sullo sfondo storico-culturale del tempo, ... |
|
![]() |
PHI/PSY, 2-2023
Collana: PHI/PSY. Rivista di filosofia e psicoanalisi (6)
SAGGI Il mondo abitato dai sogni, Piergiorgio Donatelli, p. 7 Où suis-je? La question géographique de l’inconscient, Roger Outa, p. 21 Sognando una ... |
|
![]() |
Inconscio e umorismo
Collana: fuori collana (0)
«La psicanalisi è costitutivamente (in)attuale. Di più: non è un sapere trasmissibile, qualcosa cioè che si possa ap-prendere perché qualcuno ci conduce sulla “retta via” o perché ci svela il “segreto della ... |
|