Vi proponiamo 1050 libri
![]() |
L’identità violenta
Collana: fuori collana (0)
La crisi della contemporaneità per tanti consegue al fatto che i fenomeni della globalizzazione attuale portano in luce gli aspetti violenti che hanno sotteso la costruzione delle civiltà, soprattutto – forse – della civiltà occidentale più di altre. ... |
|
![]() |
Corpo a corpo con il linguaggio
Collana: àltera. Politiche e teorie della sessualità (9)
Nella lavanderia automatica dell’inferno eterosessuale in cui viene condotta dalla sua guida Manastabal, una lesbica in jeans dall’andatura da cowboy, Wittig si imbatte in alcune anime condannate a fare il bucato in eterno. Accortesi della sua presenza, le anime le intimano di ... |
|
![]() |
Legami possibili
Collana: àltera. Politiche e teorie della sessualità (7)
Negli ultimi anni la presenza delle famiglie omogenitoriali nella società italiana è emersa sempre più, occupando anche spazi nella ricerca così come nel dibattito politico. Legami possibili intende restituire un quadro di questi nuclei, ricostruendo i percorsi ... |
|
![]() |
Soltanto la nuda verità
Collana: Difforme (16)
La cultura della Vienna fin-de-siècle o della Jahrhundertwende, insomma del periodo a cavallo fra Otto e Novecento, è da lungo tempo oggetto di numerosi e importanti lavori che mostrano la centralità della capitale dell’impero austro-ungarico e dei suoi circoli ... |
|
![]() |
Politiche della città
Collana: Ottanta pagine. Ritmi della città (3)
Sin dal suo principio la vita dell’uomo è sempre stata regolata nella città. Che è istituzione del vivere associato, base stessa dell’essere in comune. Al punto che l’uomo vi si riconosce: la città è l’uomo, come ci ha insegnato una ... |
|