Vi proponiamo 1050 libri
![]() |
Una Nanterre algerina, terra di bidonville
Collana: Eliopoli (3)
Il lavoro di Abelmalek Sayad che qui per la prima volta viene proposto al lettore italiano è una ricostruzione della genesi e dello sviluppo di quella che è stata una delle più estese bidonville francesi. Intorno a Nanterre, città satellite di Parigi e nuova sede ... |
|
![]() |
Polemica contro Heiberg
Collana: parva philosophica (54)
Nell’ottobre 1843 Kierkegaard pubblica a nome Constantin Constantius La ripetizione, “bizzarro libriccino” in cui mette in scena uno dei concetti più originali e più profondi della sua riflessione filosofica, quello di “ripetizione”. Neanche due ... |
|
![]() |
Teoria 2020-1
Collana: Teoria. Rivista di filosofia fondata da Vittorio Sainati (29)
Patterns of Contemporary Nihilism è il tema del primo convegno dell’International Center of Studies on Contemporary Nihilism (Ce-Nic). Vi hanno partecipato molti studiosi provenienti da tutto il mondo. Essi hanno discusso il tema del nichilismo con ... |
|
![]() |
Misurare la distanza
Collana: philosophica (239)
La questione della vista riveste una particolare importanza in relazione al tema della verità: con la vista ci formiamo una rappresentazione del vero e proprio attraverso il modo in cui vediamo un oggetto, lo giudichiamo vero. Descartes costituisce un momento cruciale di effettivo ... |
|
![]() |
La coscienza del bene
Collana: philosophica (242)
Che cos’è la coscienza morale? È un prodotto, nell’essere umano, dell’educazione o ha una sua autonomia? È creatrice del bene o lo decifra? È repressiva verso il soggetto o può essere una guida perfettiva? Produce solo conflitti interiori ... |
|