Ricerca avanzata
Home Catalogo Arte e Architettura

Arte e Architettura

Vi proponiamo 469 libri

Earthen Domes et Habitats. Villages of Northern Syria
An Architectural tradition shared by East and West

Autore:  aa.vv.
A cura di  Saverio Mecca, Letizia Dipasquale

Collana:  Sentieri Saperi Progetti (3)

Earthen traditions are far too valuable to dismiss as irrelevant to the modern world and indeed future generations, they must remain as an example to the caring and ecologically aware architects and builders that are emerging around the world. (…) This European Union Project, and this book, ...


Georges Rouault
La notte della Redenzione. Opere grafiche e disegni

Autore:  aa.vv.
A cura di  Andrea Dall'Asta s.I., Elena Pontiggia, Michele Tavola

Collana:  fuori collana (0)

Con scritti di: Mons. Gianfranco Ravasi, Andrea Dall’Asta S.I., Michele Tavola, Elena Pontiggia. Schede catalogo e percorso biografico a cura di Chiara Gatti Bibliografia essenziale a cura di Claudia Amato VEDI ANCHE il catalogo iconografico:


Articolazioni
Saggi di filosofia e teoria dell'arte

Autore:  Giuseppe Patella

Collana:  philosophica (71)

Il concetto di "articolazione", elaborato nell'ambito dei cultural studies, sottende l'idea che elementi di natura diversa e distanti tra di loro possono essere avvicinati ed entrare in connessione al fine di produrre nuove frontiere di ricerca. E' all'insegna di questo spirito connettivo che ...


La Torre di Fernando Vallerini
Autore:  Lucia Tongiorgi Tomasi, Alessandro Tosi

Collana:  fuori collana (0)

"Sono fogli segnati da un tratto mobilissimo, forte e veloce, gentile o beffardo, di pennarello nero che scivola liberamente, senza indecisioni o incertezze, ora corposo ora asciutto, per dare forma ad una inarrestabile vena fantastica" ...


Costruire!
Città e architettura a Pisa nel Ventennio

Autore:  aa.vv.
A cura di  Claudio Casini, Stefano Renzoni
Introduzione di  Maria Adriana Giusti

Collana:  fuori collana (0)

Durante il Ventennio, la città di nuova espansione, al centro delle scelte urbanistiche del periodo, si apre, ma con prudenza, ad aggiornamenti eclettici e Art Nouveau, nel segno di una ricerca di continuità tra medioevo e razionalismo, localmente portata avanti da progettisti come Pera e ...