Vi proponiamo 1050 libri
![]() |
philosophical inquiries
Collana: philosophical inquiries (191)
Table of contentsEssays |
|
![]() |
La spontaneità malata
Collana: MEFISTO (20)
È e possibile una “spontaneità malata”? È possibile, ovvero, pensare la malattia come una dinamica in continuità con il procedere spontaneo e armonico della natura? Félix Ravaisson, nel corso della sua produzione, sviluppata lungo il XIX secolo ... |
|
![]() |
Sul concetto di essenza
Collana: Biblioteca di Saggi del ’900 (2)
Durante i primi decenni del Novecento il concetto di essenza ha destato un rinnovato interesse nella filosofica critica. In questo saggio, pubblicato nel 1936 sulla rivista diretta da Max Horkheimer, Zeitschrift für Sozialforschung, Herbert Marcuse denuncia ... |
|
![]() |
Narciso o l’amante di se stesso Collana: bifronti. piccoli libri di filosofia (13)
Narciso o l’amante di se stesso (per la prima volta in traduzione italiana) e Pigmalione. Scena lirica sono due opere teatrali che mettono in scena due miti di amore e metamorfosi: l’adattamento settecentesco della storia di Narciso, innamorato della ... |
|
![]() |
Nietzsche: filosofo della libertà
Collana: Dialogica. Collana di filosofia e scienze umane (5)
Tra il 1883 e il 1885 Nietzsche compone Così parlò Zarathustra, un’opera da lui stesso definita «per tutti e per nessuno», difficile da decifrare. Questo libro svela l’enigma di Zarathustra: la formula della suprema affermazione della ... |
|