Ricerca avanzata
Home Catalogo Arte e Architettura

Arte e Architettura

Vi proponiamo 469 libri

Architetture Grosseto 06_09
Abitare il mare

Autore:  aa.vv.

Collana:  Architetture Grosseto (6)

Isola del Giglio, Nuove opere, Bagno Il Lido, Autogrill, Cantina, Villa a Rispescia, Palazzina a Grosseto, Leon d’Oro, Aiuole d’autore, Libri, eventi ...


Mirò illustratore
Autore:  Michele Tavola, Chiara Gatti
A cura di  Michele Tavola

Collana:  fuori collana (0)

Vengono presentate circa 90 opere grafiche originali di Joan Miró, celeberrimo esponente del surrealismo spagnolo. Nella vasta e articolata produzione artistica di Miró, che esplorò tutte le tecniche della pittura, del disegno, della scultura e della grafica d'arte, i libri illustrati ...


La collezione di impronte glittiche del Marchese Luigi Malaspina di Sannazzaro
Musei Civici di Pavia - Sezione Arti Minori

Autore:  Carlamaria Tomaselli

Collana:  Pubblicazioni della Facolta' di Lettere e Filosofia dell'Universita' di Pavia (115)

Il lavoro presenta la collezione di calchi glittici del Marchese Luigi Malaspina di Sannazzaro (1754-1835). Gli esemplari in esame, derivanti da intagli di varia provenienza, sia antichi sia moderni, hanno costituito un nucleo di notevole interesse all’interno della raccolta delle Arti Minori ...


La galleria in esilio
Il trasferimento delle opere d'arte da Firenze a Palermo a cura del Cavalier Tommaso Puccini (1800-1803)

Autore:  Chiara Pasquinelli

Collana:  fuori collana (0)

Il cavaliere pistoiese Tommaso Puccini, direttore della Reale Galleria degli Uffizi e segretario dell'Accademia di Belle Arti, era già stato protagonista della difesa delle collezioni fiorentine durante l'occupazione francese del 1799. Tra il giugno e l'ottobre del 1800, egli organizzò il ...


Visione romana
Percorsi incrociati nell'arte del Novecento

Autore:  Lorenzo Canova
Introduzione di  Maurizio Calvesi

Collana:  fuori collana (0)

Visione romana è un titolo volutamente ambiguo, carico di molte allusioni e di diversi significati, riferibile a un possibile sguardo che appartiene alle arti visive di Roma, a una loro ipotetica concezione del fare artistico, ma anche a un occhio capace di andare oltre le apparenze, a ...