Ricerca avanzata
Home Catalogo Arte e Architettura

Arte e Architettura

Vi proponiamo 492 libri

  • Prima
  • Precedente
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • pag 96/99

    Una donna, una fabbrica
    Laura Ruschi e le Terre Cotte Artistiche di S. Zeno

    Autore:  Anna Bocco

    Collana:  fuori collana (0)

    La vicenda di Laura Ruschi (1879-1965) costituisce un esempio significativo della storia delle donne a Pisa nella prima metà del Novecento. Dotata di grande sensibilità artistica, esprime la sua creatività collaborando in un primo tempo alla progettazione di ricami per la sezione cittadina ...


    Architetture Pisane 07-08_05
    La città si trasforma

    Autore:  AA.VV.

    Collana:  Architetture Pisane (7)

    Argomenti del numero: il Piano Urbanistico, future trasformazioni urbane, la piazza del terzo millennio, il nuovo ospedale, verde pubblico, energie rinnovabili, bioarchitettura e risparmio energetico, stazioni ecologiche, cittadella dell'artigianato, il Polo di Navacchio, il Comune di ...


    Architetture Lucca 02-05
    La passeggiata a mare di Viareggio

    Autore:  AA.VV.

    Collana:  Architetture Lucca Garfagnana Versilia (2)

    Argomenti del numero: la passeggiata a mare e gli hotel di Viareggio, il Principe di Piemonte, le architetture del lungomare, ponte a levatoio sul Burlamacca, il Piano Strutturale, di Viareggio, il Convento di S. Micheletto, palazzo Barberini a Roma, elezione degli ordini, opinioni, siti web, ...


    Renato Vigo
    La stagione del Surrealismo in Toscana

    Autore:  AA.VV.
    A cura di  Francesca Cagianelli

    Collana:  Rarità del Novecento livornese (1)

    Artista finora cancellato dalla bibliografia storico-critica relativa alle avanguardie del Novecento, rimosso dall'ufficialità dei percorsi espositivi in ambito toscano, celato addirittura al grosso pubblico e ignorato dagli addetti ai lavori a Livorno, eppure protagonista di una stagione ...


    Il Santo Sepolcro di Milano da Ariberto a Federico Borromeo: genesi ed evoluzione di una chiesa ideale
    Autore:  Luigi Carlo Schiavi

    Collana:  Pubblicazioni della Facolta' di Lettere e Filosofia dell'Universita' di Pavia (112)

    La chiesa del Santo Sepolcro va annoverata tra i monumenti più importanti di Milano. Fondata al tempo di Ariberto da Intimiano, fu ricetto dei patarini e memoria civica della prima crociata. Si raccolse attorno ad essa, nel corso dei secoli, la devozione cittadina e l’azione di gruppi laici ...


  • Prima
  • Precedente
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • pag 96/99