Vi proponiamo 93 libri
![]() |
Alla riscoperta della frutta antica del Casentino
Collana: Etnobotanica (3) L’uomo, nella sua millenaria opera di domesticazione delle piante, ha perseguito l’obiettivo di migliorare e di diversificare le produzioni vegetali, creando nuovi genotipi capaci di adattarsi alle mutevoli condizioni ambientali, sociali ed economiche. Oggi, però, le antiche varietà d’interesse ... |
|
![]() |
Talassemie
Collana: MEFISTO (2) Le talassemie sono un insieme di malattie genetiche del sangue, il gruppo più diffuso al mondo di patologie causate da un singolo gene. L'Italia è uno dei paesi più colpiti da una delle forme di questa affezione: l'anemia mediterranea. Le talassemie sono tipiche dei paesi dove la malaria è o è ... |
|
![]() |
Intensità di cura e intensità di relazioni
Collana: MeS - Creare valore nella sanità pubblica (6)
Come sarà organizzato l'ospedale di domani? E quale sarà il percorso di un cambiamento sostenibile? Questo libro prova a dare alcune risposte sulla base di un'esperienza di riflessione condivisa tra i professionisti. Il volume origina da un percorso formativo realizzato dal ... |
|
![]() |
Antiche camelie della Lucchesia
Collana: Etnobotanica (2)
Dai Biolabs della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa una guida di alta divulgazione per conoscere e riconoscere le antiche camelie della Lucchesia, regione dove questo fiore trovò nell’Ottocento un ambiente ottimale per crescere e prosperare. Si affronta l’aspetto ... |
|
![]() |
Fiducia dei cittadini e valutazione della performance nella sanità italiana
Collana: MeS - Creare valore nella sanità pubblica (2) Che relazione esiste tra la fiducia dei cittadini e i risultati conseguiti dai sistemi sanitari pubblici? È possibile ipotizzare la presenza di un circolo virtuoso tra fiducia e valutazione dei risultati? Il presente volume analizza - nella prima parte - come quindici regioni italiane hanno ... |
|