Ricerca avanzata
Home Catalogo Politica, Società, Comunicazione

Politica, Società, Comunicazione

Vi proponiamo 307 libri

  • Prima
  • Precedente
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • pag 58/62

    Questa ingannevole semplicità
    Autore:  Federico Nobili

    Collana:  lanimalechedivorailpensiero (1)

    Perché comunicare fa male? E perché fa anche ridere? Perché l’animale uomo ignora mente ruba stupra uccide? Perché abbiamo bisogno di musica cinema teatro pittura letteratura? Sono davvero così importanti per vivere e sopravvivere? Perché vita ...


    Elio Petri, impolitico
    La decima vittima (1965)

    Autore:  Lucia Cardone

    Collana:  Scritture della visione (9)

    Elio Petri, nel panorama del cinema italiano del dopoguerra, occupa una zona oscura, ambigua. Eclissato dall’impeto ideologico che ha investito il controverso fenomeno del «cinema politico», il cineasta romano è stato attaccato, discusso e infine rimosso, senza di ...


    Interventi fuori tempo
    Autore:  Giuseppe De Felice
    Introduzione di  Riccardo Di Donato

    Collana:  fuori collana (0)

    Con il titolo di "Interventi fuori tempo" Giuseppe De Felice si proponeva, a partire dalla fine del 2001, di raccogliere quattro suoi scritti politici, composti tra il 1988 e il 2000. Il progetto non fu realizzato e il Consuntivo, la prefazione che l’autore aveva cominciato a comporre non fu ...


    Innovare in sanità
    Esperienze internazionali e sistema toscano a confronto

    Autore:  AA.VV.
    A cura di  Sabina Nuti

    Collana:  MeS - Creare valore nella sanità pubblica (1)

    Il Laboratorio Management e Sanità è stato costituito nel 2004 dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa in collaborazione con la Regione Toscana, con la finalità sia di produrre innovazione organizzativa e gestionale per lo sviluppo della tutela della salute, sia di formare le competenze ...


    Pluralismo e società multietniche
    Autore:  AA.VV.
    A cura di  Pierluigi Barrotta

    Collana:  Quaderni della Fondazione Dino Terra (2)

    info: http://www.edizioniets.com/anteprime/88-467-1170-x_Barrotta/ Le società multiculturali sono il prodotto di tendenze economiche, demografiche e tecnologiche. Sarebbe folle e pericoloso negare che esse sono oramai una realtà in tutto il mondo occidentale. Coloro che sognano il ritorno a ...


  • Prima
  • Precedente
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • pag 58/62