Vi proponiamo 198 libri
Che cosa vuole una madre?
Collana: Psicologia. Psicanalisi. Psichiatria (38) Che cosa vuole una madre? Questo è l’interrogativo che ci guida nelle intense pagine del libro di Angelo Villa. Sullo sfondo, possiamo sentire risuonare l’eco di una più famosa ed irrisolta questione del padre della psicoanalisi, Sigmund Freud, ovvero: che cosa vuole una donna? Per Freud questa ... |
||
Jacques Lacan
Collana: Liberta' di psicanalisi (9) L’opera di Lacan ha esercitato una profonda influenza ben al di là del campo della clinica. Questo libro, tradotto per la prima volta in italiano, ci aiuta a chiarire e a rimettere al centro la figura di Lacan a partire da ruoli cardine: lo psicanalista, il giudice, e la loro funzione nella ... |
||
Collana: Archivi di Psicologia Giuridica (1) La rivista «Archivi di Psicologia Giuridica» che vede la luce con questo primo numero, nasce dal desiderio di contribuire a rendere più fecondo il dialogo tra la sfera del diritto e quella della psicologia. Se è vero che il desiderio da cui qualcosa origina permane come traccia nel suo nome, ... |
||
L'osservazione interpretativa del comportamento quotidiano
Collana: fuori collana (0) “e ci risiamo... si parla ancora di disabilità, di handicap psicofisico, di sofferenza psicologica!”. Davvero, le malattie fisiche e le sofferenze mentali talvolta devastanti ci sono state, ci sono e ci saranno sempre anche se ciascuno di noi ha bisogno di “bene-essere” e se la cultura ... |
||
Il disagio e la cura
Collana: Liberta' di psicanalisi (8) Il disagio, attraverso le sue numerose e variegate rappresentazioni sintomatiche, chiede accoglimento e comprensione. Può trovarli in un tempo smanioso di soluzioni veloci e a buon mercato? Il disagio è da abolire nel più breve tempo possibile o è una risorsa per aprire un ascolto di quanto più ... |
||