Vi proponiamo 254 libri
![]() |
Popolo e potere nel mondo antico
Collana: I convegni della Fondazione Niccolo' Canussio (4)
Il Convegno è nato dal progetto di studiare l’idea di democrazia e di potere popolare nel mondo greco e nel mondo romano, analizzando il concetto di demos negli storici, nel teatro, nelle iscrizioni dei Greci, e i concetti di populus e plebs nella storia, nell’oratoria, ... |
|
![]() |
La Piazza dei Priori di Volterra
Collana: Mirabilia pisana (12) La Piazza dei Priori costituisce uno dei luoghi più significativi di Volterra. Cuore del potere civile della città medievale, il suo aspetto attuale nasce da una vicenda costruttiva durata secoli e definitivamente conclusa nei primi decenni del XX secolo. L’edificio più rilevante è senz’altro ... |
|
![]() |
L'Orto botanico di Pisa
Collana: Mirabilia pisana (11) Nel cuore di Pisa sorge l'Orto botanico, luogo di ricerca e di studio, polmone verde della città. Ubicato inizialmente nella zona degli Arsenali, il «Giardino dei Semplici» voluto nel 1543 dal medico e botanico Luca Ghini, ha subito vari spostamenti per essere definitivamente collocato nel 1591 ... |
|
![]() |
I ponti di Pisa
Collana: Quaderni di Architetture (1) Vecchio, Nuovo, di Mezzo, di Spina, di San Barnaba, delle Piagge, della Fortezza, della Campana, Solferino, a Mare, della Vittoria, di Ferro, dei Moccoli, delle Bugie, d’Osoli: sono i nomi dei ponti passati o presenti, a un’arcata, a tre o a quattro arcate, di legno, di pietra, di marmo, di ... |
|
![]() |
Ebrei ed ebraismo a Pisa. Un millennio di ininterrotta presenza - Jews and Judaism in Pisa
Collana: fuori collana (0)
ITA-ENGLISH text Per tutto il corso del secondo millennio dell’era volgare, o poco più o poco meno, ebrei residenti a Pisa celebrarono, anno dopo anno, e forse con la sola eccezione del terribile 1943-1944, i sabati e le feste del loro calendario liturgico. Ma, ogni volta, gli ... |
|