Ricerca avanzata
Home Catalogo Scienze sociali

Scienze sociali

Vi proponiamo 15 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • pag 1/3

    La Città degli esclusi
    Seconda edizione accresciuta

    Autore:  Fabio Ciaramelli

    Collana:  fuori collana (0)

    Il modello-città, che ancor oggi attrae nelle aree urbane del pianeta un numero crescente di persone, continua a promettere integrazione ed emancipazione, pur avendo di fatto esaurito la propria capacità inclusiva.
    Pandemia e guerra hanno ...


    Sicurezza sul lavoro: uguale per tutti e tutte?
    A cura di  Patrizia Tomio

    Collana:  potenziali (3)

    L’approvazione del Testo Unico sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro del 2008 mette al centro, per la prima volta, il valore delle differenze di genere, sia nel processo produttivo, che nelle dinamiche di cura e prevenzione. Tale significativa ...


    A casa di mia sorella, niente
    La vita e i consumi delle persone che usano droghe durante il lockdown. Una ricerca qualitativa

    A cura di  Claudio Cippitelli, Susanna Ronconi

    Collana:  Contemporaneita' e Nuove Adultita' (3)

    Come hanno affrontato la pandemia da Covid19 e soprattutto il primo, stretto lockdown del marzo 2020 le persone che usano droghe? Come hanno gestito i propri consumi di sostanze e più in generale che strategie hanno adottato per far fronte a ...


    Digital Girls
    Le ragazze e la ridefinizione dei rapporti di genere online e offline

    Autore:  Arianna Mainardi

    Collana:  āltera. Politiche e teorie della sessualitā (11)

    Quali relazioni ci sono tra i media digitali e le performance di genere nei vissuti delle ragazze? Cosa trovano le ragazze nei siti di social network? In che modo questi luoghi incontrano i loro vissuti? La diffusione dei media digitali è cresciuta ...


    Scrivere la libertà
    Corpo, identitā e potere in Goliarda Sapienza

    Autore:  Alberica Bazzoni

    Collana:  āltera. Politiche e teorie della sessualitā (10)

    Con Scrivere la libertà, Alberica Bazzoni offre un’analisi organica dell’opera di Goliarda Sapienza (1924-1996), ripercorrendo l’evoluzione della sua scrittura tra autobiografia e finzione. Ne emerge il ritratto di un’artista ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • pag 1/3