Vi proponiamo 1031 libri
Sull'identità umana
Collana: pensieri diversi (0) Che cos'è l'identità umana? - si domandano scienziati e teologi in dialogo, nel tempo odierno, in cui appare sempre più complesso azzardare risposte a questioni fondamentali come questa, che sembra doversi relegare alla filosofia o alla teologia. Nella loro varietà epistemologica, le scienze ... |
||
Kant e Platone
Collana: philosophica (39)
Con la filosofia critica kantiana l'indagine sulla metafisica viene reimpostata su basi radicalmente nuove; tuttavia, all'interno di essa, il confronto teorico con filosofi del passato è tutt'altro che assente. A partire da una sintetica disamina di spunti e problemi legati alla ... |
||
La civetta di Minerva
Collana: philosophica (38) Una linea di interesse per i temi politici percorre costantemente la filosofia classica tedesca: nelle sue diverse fasi la riflessione di Kant, di Fichte e di Hegel torna sempre di nuovo ad elaborare concetti idonei alla costruzione di una vita associata guidata da razionalità. A fronte di ... |
||
Nietzsche nach dem ersten Weltkrieg
Collana: nietzscheana (9) Während die erste Phase der Wirkungsgeschichte Nietzsches, vom Beginn der achtziger Jahre des 19. Jahrhunderts bis zum ersten Weltkrieg, vornehmlich als eine Phase der versuchsweisen Annäherung beschrieben werden kann, die, mehr noch als von einer gründlichen Kenntnis seiner Werke, von der ... |
||
Pensiero, parola, scrittura
Collana: Filosofia (86) Che cos'è una rappresentazione? Tutti i grandi classici si sono interrogati sul rapporto tra pensiero e mondo, sul rapporto tra attività e passività, tra il cogliere un dato nella sua inalterata purezza e l'intervento della soggettività. Nella filosofia del Novecento è entrato in crisi il ... |
||