Ricerca avanzata
Home Novità 9788846769138
Libro cartaceo
€ 10,00 € 9,50
Sconto -5 %

In dialogo con Paul Celan

Autore/i: Hans-Georg Gadamer
A cura di: Elena Romagnoli

Collana: philosophica (311)

Pagine: 84
Formato: cm.14x22
Anno: 2025
ISBN: 9788846769138

Stato: Disponibile
  • Descrizione

I testi qui tradotti, per la prima volta in lingua italiana, sono il risultato della riflessione che Gadamer conduce intorno a Paul Celan, poeta fondamentale del ’900, definito anche il “poeta dei filosofi” (con il quale si sono infatti confrontati, tra i molti, Heidegger e Adorno). La traduzione di questi saggi consente un ampliamento della conoscenza degli studi che Gadamer dedica a Celan, dei quali, finora, è presente in traduzione italiana unicamente Chi sono io e chi sei tu?. Oltre a restituire una visione più ampia della lettura gadameriana di Celan, la raccolta ha il merito di mostrare le potenzialità dell’ermeneutica di fronte alla poesia e ai fenomeni artistici contemporanei, anche nei loro esiti apparentemente più inafferrabili. Il pensiero di Celan viene considerato da Gadamer un pendant del dialogo filosofico, che esprime l’inesauribilità dell’impulso a rivolgersi all’altro.


Elena Romagnoli è Ricercatrice di Estetica all’Università di Pisa. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Filosofia presso la Scuola Normale Superiore e ha svolto periodi di ricerca in Germania (Freiburg i.B. e Berlino). I suoi interessi vertono sull’estetica dell’idealismo tedesco, sull’ermeneutica filosofica e sul pragmatismo; a questi temi ha dedicato numerosi saggi in riviste nazionali e internazionali. Per ETS ha pubblicato Ermeneutica e Decostruzione. Il dialogo ininterrotto tra Gadamer e Derrida del 2021 e Oltre l’opera d’arte. L’estetica performativa di Gadamer tra idealismo e pragmatismo del 2023.