Ricerca avanzata
Home Le Collane Semeia. I segni, le lingue, la storia (9) 9788846767899
Libro cartaceo
€ 48,00 € 45,60
Sconto -5 %

Il linguaggio: storia delle idee e questioni contemporanee

Per Stefano Gensini


A cura di: Marina De Palo , Filomena Diodato , Giovanni Manetti , Alessandro Prato , Ilaria Tani , Michela Tardella

Collana: Semeia. I segni, le lingue, la storia (9)

Pagine: 516
Formato: cm.14x21
Anno: 2023
ISBN: 9788846767899

Stato: Disponibile
  • Descrizione

Questo volume, in onore di Stefano Gensini, raccoglie trentuno saggi di amici, colleghi e collaboratori che riprendono o sviluppano alcuni suoi temi di ricerca in segno di riconoscimento della sua lunga e brillante attività scientifica e didattica e di amicizia e affetto nei suoi confronti. I contributi sono suddivisi in cinque sezioni, ciascuna delle quali rinvia a specifiche aree della sua poliedrica attività di ricerca: la riflessione sui fondamenti degli studi linguistici e semiotici, la storia del pensiero sui segni e le lingue; le tematiche cognitive centrate sul rapporto tra mente e linguaggio e la comunicazione animale; le indagini sulla pluralità delle lingue e il valore delle parole, le questioni legate alla comunicazione, all’argomentazione e all’educazione linguistica.


Stefano Gensini, professore ordinario di Filosofia e teoria dei linguaggi presso la Sapienza Università di Roma. Fra i suoi libri più recenti: Intorno a Tullio de Mauro. Il dialogo coi classici, le sfide teoriche e educative (Edizioni ETS 2023), I classici della filosofia del linguaggio (con M. Tardella, Carocci 2022), La voce e il logos. Filosofie dell’animalità nella storia delle idee (Edizioni ETS 2020), Saussure e la scuola linguistica romana. Da Antonino Pagliaro a Tullio De Mauro (con M. De Palo, Carocci 2018).


I curatori:
Marina De Palo (Sapienza Università di Roma)
Filomena Diodato (Sapienza Università di Roma)
Giovanni Manetti (Università di Siena) Alessandro Prato (Università di Siena)
Ilaria Tani (Sapienza Università di Roma)
Michela Tardella (Iliesi- CNR)