Ricerca avanzata
Home Le Collane Filosofie dell'esercizio (4) 9788846768216
Libro cartaceo
€ 12,00 € 11,40
Sconto -5 %

Gli esercizi di Epicuro

Discipline per il piacere

Autore/i: Enrico Piergiacomi

Collana: Filosofie dell'esercizio (4)

Pagine: 116
Formato: cm.12x19
Anno: 2024
ISBN: 9788846768216

Stato: Disponibile
  • Descrizione

Tacciata di immoralità e debolezza teorica sin dai suoi esordi, la filosofia edonistica di Epicuro si presenta come un “sistema” scientifico forte che mira alla rimozione di numerose passioni nocive: la paura del sovrannaturale e della morte, i desideri incontrollati, le passioni conflittuali, la dipendenza irrazionale da beni fittizi. Questo libro torna sul tema già oggetto di pregevoli indagini cercando di dare due contributi personali. Sul piano filologico, esso cerca di isolare il pensiero originario di Epicuro, purtroppo sopravvissuto in stato molto frammentario, distinguendolo il più possibile dalle evoluzioni successive di Lucrezio e Filodemo. A livello teorico, e nello spirito della presente collana, tenta di ricostruire gli “esercizi” epicurei che rimuovono le sopraddette passioni nocive e generano un piacere puro. Si tratta di discipline meditative a cavallo tra studio della natura, introspezione, auto-controllo, impegno nell’amicizia. Nel ricostruire tali esercizi, si evidenzierà come essi abbiano influenzato pensatori anche molto diversi da Epicuro, come lo stoico Seneca, il neoplatonico Porfirio di Tiro, persino i Padri della Chiesa.


Enrico Piergiacomi è assistant professor in storia della filosofia presso la Technion | Israel Institute of Technology di Haifa (Department of Humanities and Arts) e visiting researcher presso la Fondazione Bruno Kessler di Trento (Centro per le Scienze Religiose). È specialista dell’atomismo antico e della sua ricezione moderna. Ha scritto i libri Storia delle antiche teologie atomiste (Sapienza Editrice, Roma 2017) e “Amicus Lucretius”. Gassendi, il «De rerum natura» e l’edonismo cristiano (De Gruyter, Berlin-New York 2022).