Ricerca avanzata
Home Le Collane Il Mito. Testi e saggi (3) 978-884671501-2
Libro cartaceo
€ 16,00 € 15,20
Sconto -5 %
La Sibilla e altri studi sulla religione degli antichi

La Sibilla e altri studi sulla religione degli antichi

Autore/i: Silvio Ferri
A cura di: Anna Santoni
Con un saggio di: Salvatore Settis

Collana: Il Mito. Testi e saggi (3)

Pagine: 272
Formato: cm.14x21
Anno: 2007
ISBN: 978-884671501-2

Stato: Disponibile

Di Silvio Ferri, noto soprattutto come archeologo, questo volume raccoglie alcuni lavori sulla religione e gli dèi antichi: testi in genere meno conosciuti e oggi difficili da reperire, che testimoniano della profondità e vitalità del suo impegno in questo settore.
I contributi si concentrano soprattutto agli inizi della sua attività di studioso, fra il 1914 e il 1923, ma è significativo che a questo ambito, la religione antica, appartenga anche l'ultima sua pubblicazione, postuma, l'articolo su Kirke, che chiude il volume.
Si parte dalla Sibilla e si arriva a Circe, si incontrano gli exegetai ateniesi, gli dèi "indigetes" e Odisseo, ma si viene anche coinvolti in riflessioni generali di metodo sullo studio della disciplina (Deviazioni della critica del documento di fede 1921; Storia di religioni e fenomeni di affioramento 1923) e in una straordinaria (per capacità di sintesi e soluzioni proposte) "panoramica sulle stranezze degli dèi greci": la convivenza di rappresentazioni iconiche e aniconiche, l'incredibile polimorfismo di molte divinità e le innumerevoli interferenze di mansioni tra di loro (Il monomorfismo topico degli dèi 1922).
Un saggio di Salvatore Settis introduce a una conoscenza più generale dell'autore attraverso un profilo che evidenzia, oltre i dati biografici, il suo stile scientifico e umano inimitabile.

  • Vedi anche: Come la lingua può scongiurare una strage | Il libro contiene una raccolta di testimonianze che vanno dal 20 luglio 1944, giorno dell’arrivo della Wehrmacht nella Valle dell’Ottavo, fino al 27 settembre 1944, giorno della sua liberazione. In particolare, viene descritta l’opera del prof. Silvio Ferri che riuscì a salvare dai tedeschi la popolazione di tutta la Valle. Nel libro sono contenuti diversi documenti storici inediti e una ricca documentazione fotografica.