"Percorsi" costruiti in 40 anni di attività di ricerca: al centro, due città e due province metropolitiche, milano e Pisa, mille anni di storia, dall' età di Ambrogio alle soglie del Rinascimento, rivissuti nel cuore di una società esaminata nelle forme di vita che ne scandiscono l'esistenza, ne attestano relazioni economiche e politiche, ne colgono sentimenti e ideali, capacità proiettiva e limiti invalicabili, devianze e successi, in una parola la vita, con le sue luci e ombre che le testimonianze del tempo, indagate da punti di vista diversi, documentano: non una narrazione, ma una esposizione problematica di temi coordinati, per ricomporre il percorso credibile di un mondo laico e religioso, civile ed ecclesiastico, che, pur segnato da profonde disuguaglianze sociali e da gradi diversi di consapevolezza del proprio esistere, era fortemente integrato negli obiettivi che individui e gruppi sociali perseguivano secondo il proprio stato, fino alla svolta della Riforma.
GABRIellA RoSSettI è professore ordinario di Storia medioevale nell'Università di Pisa fino al 1 novembre 2009.