Ricerca avanzata
Home Le Collane fuori collana 9788846769268
Libro cartaceo
€ 14,00 € 13,30
Sconto -5 %

Eneo Umberto Mian

Una vita per la Dermatologia


A cura di: Marco Romanelli , Leonardo Arrighi

Collana: fuori collana

Pagine: 96
Formato: cm.17x24
Anno: 2024
ISBN: 9788846769268

Stato: Disponibile
  • Descrizione

Il centesimo anniversario della nascita del prof. Eneo Mian, direttore della Clinica dermatologica dell’Università di Pisa dal 1972 al 1996, offre la possibilità di ripercorrere la carriera professionale e la vicenda umana di un grande medico, che ha dedicato le proprie energie alla sanità pisana, alimentandone la lunga e prestigiosa tradizione. Dermatologia, venereologia, idrologia medica, angiologia, ecologia sono le discipline che hanno visto Mian, nato a Trieste il 13 maggio 1924, come assoluto protagonista. Il rigore scientifico, la volontà di creare una Scuola, trasmettendo valori ai propri allievi, hanno animato la quotidianità di Eneo Mian, che ha costantemente posto al centro delle proprie azioni il paziente, rispettato nella propria unicità. Accanto al medico, al professore riemerge la fisionomia privata di Mian, uomo innamorato della moglie Gabriella Gentili, del figlio Maurizio, ma anche appassionato d’arte, di letteratura, di storia. Parte integrante della famiglia della moglie, Mian ha riservato impegno e dedizione all’Istituto farmaceutico Gentili, instaurando rapporti profondi con Gabriele Monasterio, Alfredo e Augusto Gentili. Eneo Mian ha avuto come maestro ed esempio da seguire lo zio Marcello Comèl, tra i padri europei della dermatologia moderna: questo legame permette di cogliere l’evoluzione umana e professionale di entrambi i medici, approfondendo ulteriormente le fasi cruciali dello sviluppo della disciplina da loro praticata con un impegno totalizzante.


Marco Romanelli è nato a Pisa nel 1960 e si è laureato in Medicina e Chirurgia alla Università di Pisa nel 1987. Successivamente ha conseguito il titolo di specialista in dermatologia nel 1991 e poi di specialista in Idrologia Medica nel 1998. Ha inziato la carriera accademica nell’Università di Pisa come Ricercatore dal 2000, pasando poi a Professore Associato nel 2014 e Professore Ordinario dal 2019. Dal 2015 dirige la unità operativa complessa di dermatologia presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana. Ha recentemente ricevuto il prestigioso Presidential Award dalla American Academy of Dermatology e ha all’attivo oltre 270 pubblicazioni su riviste indicizzate internazionali. Dirige il master in Medicina Termale ed è coordinatore della Wound Healing Task Force all’interno della European Academy of Dermatology and Venereology.


Leonardo Arrighi è nato a Bologna nel 1987 e vive a Mezzolara di Budrio. È laureato in Italianistica all’Università di Bologna. Ha collaborato con alcune riviste culturali: Les Lettres Françaises (Parigi), Verso (Parigi), La Presse Nouvelle – Magazine Progressiste Juif (Parigi), Zeta – rivista internazionale di poesia e ricerche (Udine). Dal 2013 conduce studi storici, che sono confluiti in numerose pubblicazioni. Nel 2019 ha pubblicato Benedetto Schiassi. La Scienza medica dialoga con l’assoluto (Edizioni ETS, Pisa). Nel 2021 ha pubblicato Curzio Massart. Lo scienziato e l’umanista (Edizioni ETS, Pisa). Nel 2022 ha pubblicato Gabriele Monasterio. Maestro e innovatore (Edizioni ETS, Pisa), a cui è stato assegnato il Premio letterario nazionale “Pisa” 2023, sezione saggistica.