Ricerca avanzata
Home Le Collane fuori collana 9788846769336
Libro cartaceo
€ 18,00 € 17,10
Sconto -5 %

Il microcosmo delle galle

La collezione di Alessandro Trotter


A cura di: Tiziana N. Beltrame , Luca Tonetti

Collana: fuori collana

Pagine: 112
Formato: cm.20x26
Anno: 2024
ISBN: 9788846769336

Stato: Disponibile
  • Descrizione
  • Galleria fotografica
  • Link correlati

Le galle sono piccole protuberanze vegetali che si formano sulle piante per l’azione di altri organismi viventi, come insetti e acari. Tra le più complesse e curiose forme di interazione animale-pianta, le galle hanno affascinato generazioni di naturalisti. Difficile pensare che il loro studio sarebbe divenuto, alla fine del XIX secolo, l’oggetto di una vera e propria scienza, la “cecidologia”, al confine tra botanica e zoologia. Ne era convinto Alessandro Trotter (1874-1967) che di questa disciplina fu uno dei principali rappresentanti in Italia. Nell’arco di circa cinquant’anni di attività, dal 1890 al 1940, egli riunì una straordinaria collezione oggi conservata al Museo botanico dell’Università di Padova. La mostra racconta alcune delle storie racchiuse nei “microcosmi” delle sue galle: storie di relazioni – tra piante e animali, ma anche tra i molti naturalisti e naturaliste che, come Trotter, si lasciarono affascinare dalle meravigliose metamorfosi degli esseri viventi e dei loro ambienti.


Catalogo della mostra

Museo botanico, Padova 12 giugno-8 settembre 2024