| 
   collana diretta da  | 
  
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   L’autore amatoriale
   				 	    Collana: Vertigo. Percorsi nel cinema (18) 
 La portata globale di YouTube e di Instagram, la diffusione capillare dello smartphone storytelling, oltre alla proliferazione dei contenuti generati dagli utenti, sono solo alcuni dei fenomeni che segnano un momento decisamente critico nel rapporto tra media professionali e non ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Misteri e passioni d’anime
   				 	    Collana: Vertigo. Percorsi nel cinema (17) 
 Questo testo nasce dalla collaborazione pluriennale degli autori nella raccolta di materiale audiovisivo di interesse psicologico/psichiatrico per il Centro di documentazione di Storia della Psichiatria di Reggio Emilia. La prima parte del libro consta di una serie di schede relative a certe ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Le vie del Sud
   				 	    Collana: Vertigo. Percorsi nel cinema (16) 
 I saggi contenuti nel volume indagano il binomio interno/esterno come chiave di lettura del “paesaggio audiovisivo” meridionale, in special modo non fiction; binomio inteso sia in senso fisico che in senso simbolico. La declinazione secondo ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Polvere di stelle
   				 	    Collana: Vertigo. Percorsi nel cinema (15) 
 Cosa succede quando un manipolo di studiosi e ricercatori si riversa sull’archivio fotografico di un quotidiano nazionale come La Notte? Partendo da immagini mute, sottratte all’oblio di servizi spesso inutilizzati o impiegati in minima parte, questo libro ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Visioni, Alfabeti, Mondi
   				 	    Collana: Vertigo. Percorsi nel cinema (14) 
 L’immagine in Borges non è semplicemente simbolo o allegoria, allusione o metafora: essa agisce, diventa operazione di riscrittura e rilettura del mondo. Il lavoro borgesiano di ripensamento della tradizione estetica, filosofica e artistica ...  |  
   	   |