|
collana fondata da serie arancio
vedi anche la collana parva philosophica |
![]() |
Figure del molteplice
Collana: philosophica (318)
Universalmente noto per le sue peculiari doti di architetto, Leon Battista Alberti è anche – e soprattutto – uno dei maggiori pensatori dell’età dell’Umanesimo. E la caratteristica principale del suo pensiero, espresso in una cospicua produzione ... |
|
![]() |
The Spiritual Structure of Society
Collana: philosophica (316)
Da molti studiosi considerato una figura marginale all’interno del movimento dell’idealismo britannico, Henry Jones è invece un autore che affronta con soluzioni innovative molte delle problematiche che affliggono la sua epoca. Le sue riflessioni sui temi del socialismo e ... |
|
![]() |
Spazi virtuali
Collana: philosophica (313)
Gli spazi virtuali riconfigurano, nella loro pluralità, i confini del mondo in carne e ossa, creando così nuove possibilità esperienziali. Attribuire questa cifra solamente alla nostra contemporaneità sarebbe però riduttivo. Tra le pagine di questo volume ... |
|
![]() |
È un enigma, questo
Collana: philosophica (312)
Il volume si propone di rileggere il capolavoro di Herman Melville: Moby Dick. Un romanzo che, narrando di una demoniaca caccia alla balena bianca, riscrive in verità le coordinate della grande metafisica occidentale, da sempre vocata a rinvenire i segni di ... |
|
![]() |
Il tempo ritrovato<
Collana: philosophica (310)
Neokantismo e fenomenologia, empirismo logico e pragmatismo, filosofia italiana e filosofia scientifica tra Otto e Novecento: i capitoli di questo libro rispecchiano le tappe tracciate dall’itinerario di Massimo Ferrari nell’arco di oltre quarant’anni di attività ... |
|