| 
  
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   La poesia attuale
   				 	    Collana: Letteratura italiana (51) 
 Questo libro vuole fare il punto sulla poesia attuale, raccogliendo i saggi di alcuni ricercatori e critici tra i più attenti e informati nel panorama nazionale. Questo lavoro di critica della poesia attuale vuole evitare i troppi ragionamenti sociologici intorno alla scrittura ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Riletture contemporanee
   				 	    Collana: Letteratura italiana (50) 
 Questo insieme di studi si articola in quattro sezioni, internamente coese per prospettiva interpretativa e/o metodologica, nella molteplicità dei suggerimenti di rilettura di opere e di autori. Scritture del sé affronta il tema della rappresentazione dell’Io, da ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   «Ciò che non esprimo muore»
   				 	    Collana: Letteratura italiana (49) 
 Due grandi poeti, due colossi della letteratura e dell’arte del Novecento: Pier Paolo Pasolini e Federico Garcia Lorca, uno italiano e l’altro spagnolo. Due figure apparentemente lontane, ma ravvicinate in questo saggio che tenta una ricognizione critica in parallelo. ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Dante per tutti
   				 	    Collana: Letteratura italiana (48) 
 Gli Atti del colloquio dantesco dell’Università della Tuscia (6-7 maggio 2021), con presenze di italianisti di fama, di dirigenti di istituzioni della ricerca e di personalità del mondo della comunicazione, propongono un ampio spettro disciplinare, esteso ben ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Letteratura e medicina
    		 
			  Collana: Letteratura italiana (47) 
 Il libro intende offrire una disamina delle relazioni interdisciplinari tra storia della letteratura italiana e storia della medicina. Dall’Umanesimo alla Contemporaneità, i saggi raccolti riflettono sugli snodi socioculturali in cui i due linguaggi si sovrappongono e ...  |  
   	   |