| 
  collana a cura di diretta da   | 
  
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Il caso San Rossore di Donatello
   				 	    Collana: microstorie d'arte (9) 
 Il volume ricostruisce su base documentaria le complesse vicende del busto-reliquiario di San Rossore di Donatello, dalla sua identificazione nella chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri a Pisa alla fine dell’Ottocento, fino ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Arti congeneri Collana: microstorie d'arte (8) 
 La produzione scientifica di Marco Collareta è quantomai variegata per interessi e ambiti di ricerca. Talvolta periferiche sono le sedi di pubblicazione di alcuni dei suoi importanti lavori, che risultano pertanto non indicizzati. Abbiamo perciò pensato, per festeggiare la sua ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Mostre d'arte e cultura straniera a Firenze nella prima metà del Novecento
    		 
			  Collana: microstorie d'arte (7) 
 Con un taglio non solo storico-artistico, ma rivolto anche all’editoria e all’antropologia, il volume affronta il variegato tema delle esposizioni d’arte e cultura straniera a Firenze nella prima metà del Novecento. La città ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Mostre a Firenze 1911-1942
   				 	    Collana: microstorie d'arte (6) 
 Il presente volume raccoglie i risultati di un lavoro di ricerca scaturito dal corso di Storia Sociale dell’Arte tenuto alla Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici dell’Università degli Studi di Firenze nell’anno accademico 2016-2017. Si è ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   De-tutela
   				 	    Collana: microstorie d'arte (5) Sulla tutela o senza tutela? Cosa ne sarà delle Soprintendenze, sotto attacco indiscriminato da ogni parte? È possibile salvaguardare il patrimonio culturale affidandolo ai volontari? E ancora, che senso ha per l’Università continuare a formare storici dell’arte, archeologi, archivisti, ...  |  
   	   |